video suggerito
video suggerito

Senna principe di Monte Carlo, Hamilton e Vettel cercano il tris

Il pilota brasiliano, con 6 affermazioni di cui 5 consecutive dal 1989 al 1993, è il più dominatore incontrastato nella storia del GP di Monaco. Tra le scuderie, invece, il record appartiene alla McLaren con 15 successi mentre la Ferrari insegue la decima vittoria della sua storia tra le strade del Principato.
A cura di Matteo Vana
57 CONDIVISIONI
Video thumbnail

La gara di Monte Carlo è una delle più famose del mondiale di Formula 1, vincere tra le strade del Principato equivale ad entrare nella storia. La sesta gara del campionato 2018, come ormai consuetudine, si correrà proprio tra le strade del circuito monegasco; una gara che, fin dalla prima edizione, ha sempre riservato colpi di scena, emozioni, duelli e incidenti spettacolari.

Senna, il più vincente nella storia del Principato

Una pista sulla quale, più che in ogni altra, conta l'abilità del pilota. Nella maggior parte dei casi, infatti, a vincere sono sempre stati i più forti: chi però ha dimostrato, nel corso della storia, di trovarsi a meraviglia sulle strettissime curve di Monte Carlo è stato Ayrton Senna. Il brasiliano, che qui vinse consecutivamente dal 1989 al 1993, riuscì, nella sua carriera, a conquistare ben 6 volte il GP; un record che nessuno è ancora riuscire neanche ad eguagliare, neanche Michael Schumacher che, nel Principato, è fermo a quota 5 vittorie. Tra coloro che possono ritoccare il proprio score nella cittadina monegasca ci sono Alonso, Hamilton e Vettel che cercheranno di calare il tris: il tedesco soprattutto, dopo la vittoria nella passata edizione, vuole tornare di nuovo davanti a tutti.

la McLaren di Senna a Monaco – Getty images
la McLaren di Senna a Monaco – Getty images

McLaren leader tra i costruttori, Ferrari cerca il 10° successo

Uno strapotere, quello di Senna, che si evidenzia anche dal numero di pole position conquistate a Monaco, ben 5, con Fangio, Clark e Prost alle sue spalle. Solo in una occasione, invece, i due rivali per il mondiale 2018 sono scattati davanti a tutti: nel 2015 toccò a Hamilton mentre per ritrovare una partenza dal palo del tedesco della Ferrari bisogna tornare indietro fino al 2011. Una vittoria, quella del ferrarista, che se dovesse arrivare porterebbe la Rossa a raggiungere la doppia cifra arrivando a quota 10. Impossibile eguagliare il record McLaren sulla pista del Principato con la scuderia di Woking che è la è più vincente a Monte Carlo con 15 successi. Una motivo in più per Vettel per vincere a Monaco e riaprire un mondiale che, fino a qualche gara fa, sembrava già prenotato dalal scuderia di Maranello.

Sebastian Vettel esulta dopo la vittoria a Monaco – Getty Images
Sebastian Vettel esulta dopo la vittoria a Monaco – Getty Images
57 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views