video suggerito
video suggerito

Shelly, l’Audi TTS a guida autonoma batte un pilota umano

Progettata dai ricercatori dell’Università di Stanford, l’auto a guida autonoma non perdona in pista e mette dietro un pilota umano.
A cura di Valeria Aiello
4 CONDIVISIONI
Immagine

Cattive notizie in arrivo per i professionisti delle quattro ruote: un’auto a guida autonoma ha battuto un pilota umano. È quanto accaduto al Thunderhill Raceway in California dove una Audi TTS preparata dai ricercatori della Stanford University ha gareggiato contro David Vodden, campione dilettanti della classe touring e ceo dell’autodromo californiano. Affettuosamente soprannominata “Shelley”, l’Audi TTS è il risultato della collaborazione tra la Dynamic Design Lab di Stanford guidato dall’ing. Chris Gerdes e il laboratorio di ricerca elettronica Volkswagen. I risultati della ricerca sono stati presentati durante l’ultimo briefing annuale dell’American Association for the Advancement of Science di San Jose.

In un confronto computerizzato tra la Shelley e Vodden, l’auto a guida autonoma ha messo dietro il pilota umano di 4 decimi di secondo. A differenza degli uomini che basano la guida sulle sensazioni e l’intuizione, Shelley calcola la traiettoria più veloce ed esegue le esatte correzioni richieste per mantenerla. Il team di lavoro ritiene che l’esperienza e i dati raccolti possano essere sfruttati per sviluppare veicoli a guida autonoma e in un prossimo futuro la tecnologia utilizzata alla stregua di un co-pilota in grado si aiutare chi è alla guida ad uscire dalle situazioni pericolose.

4 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views