SIC Supermoto Day: a Latina la 2a edizione nell’ultimo weekend di novembre

Ritorna la due giorni dedicata al ricordo di Marco Simoncelli, dopo l'enorme successo dell'anno passato, nel weekend a cavallo tra novembre e dicembre (sabato 30 e domenica 1), si replicherà tra corse, motori, guest stars e spettacoli di intrattenimento. Un ‘happening' con un programma senza respiro che coinvolgerà il mondo delle due ruote e tutti gli appassionati che vi vorranno partecipare. A Latina, il SIC SM DAY inizerà il sabato con i riders che entreranno in pista alle ore 11 e alle 13 con le prove ufficiali della Top Class, mentre alle 14 sarà la volta delle qualifiche del Trofeo Super Sic e alle 15 circa le qualifiche della Top Class. La domenica moto in pista a partire dalle ore 9,40 con il Trofeo Super Sic impegnato nei warm-up e alle 11,30 da gara-1. A mezzogiorno ci sarà la presentazione di Team e Piloti del Sic SM Day, mentre mezz’ora più tardi tutti in pista per il turno di warm-up. Alle 14,30 ci sarà l’ingresso delle moto della Top Class che partiranno alle 15,00 in punto.
Il parterre sarà come sempre nutrito da amici del Sic, guest stars, piloti, ex centauri e giornalisti legati al mondo dei motori.Ci sarà il vincitore dell’edizione 2012 Andrea Dovizioso ma ci saranno anche Max Biaggi quattro volte iridato in 250 velocità e due in Superbike, Marco Melandri campione in 250 velocità nel 2002, l’australiano Troy Corser iridato nel 1996 e 2005 in Superbike, l’iridato del cross classe 500 Andrea Bartolini, il campione AMA Supersport Ben Bostrom, il campione di velocità Alex Gramigni. Presenti, ovviamente, anche i campioni di Supermoto e tra questi Ivan Lazzarini e Thomas Chareyre. E poi il motarder Davide Gozzini, il crossista Claudio Federici, il velocista Doriano Romboni.
Nutrita anche la schiera di guest stars, con un'organizzazione massiccia che coinvolge il mondo del cinema, del giornalismo e dello spettacolo. Ci sarà l’attore Marco Bocci della fiction Squadra Antimafia e il Team Siffredi Hard Team by Cianfrocca, in pista con Lorenzo Siffredi e Paolo Cianfrocca e team manager Rocco Siffredi. Ci saranno Guido Meda e DJ Ringo nelle vesti inedite di piloti e poi il classico appuntamento con il Full Team e lo spettacolare show acrobatico che si alternerà con il Drifting offerto da Graziano Rossi e il team funambolico Demon Drivers Action Cars.