Sicurezza in auto, in arrivo l’airbag per il tetto
Le case automobilistiche, soprattutto nell'ultimo periodo, stanno guardando con sempre maggior interesse al campo della sicurezza: la maggior parte di esse, infatti, ha ormai un reparto specifico che si dedica allo studio di nuove soluzioni per migliorare la sicurezza non solo degli occupanti del veicolo, ma anche di quelli che sono fuori dalla vettura. Una delle novità più interessanti, però, arriva dalla Hyundai che ha progettato un airbag per il tetto.
Un passo avanti nel campo della sicurezza
Le auto con il tettuccio panoramico sono in grande espansione e il nuovo dispositivo potrebbe essere determinante per garantire un elevato livello di sicurezza. Il produttore asiatico, infatti, ha sottoposto il nuovo airbag all'agenzia americana NHTSA visto che, stando ai numeri in possesso della casa coreana, il valore del mercato USA delle auto con questa particolare configurazione del tetto è stato stimato in 6 miliardi di dollari e, secondo le previsioni degli analisti, sembra destinato a crescere mediamente dell'11% ogni anno fino al 2022. Questo tipo di airbag potrebbe rappresentare una vera e propria svolta sia perché in caso di ribaltamento spesso pilota e passeggeri sbattono proprio con la testa sul tetto, sia perché con il proliferare dei tetti panoramici è emerso un nuovo problema di sicurezza, legato a superfici in cristallo che possono andare in mille pezzi.

Il sistema progettato dall'azienda è studiato per aprirsi appena l'auto rilevi un'inclinazione laterale o longitudinale anomala. Tecnicamente il super airbag si gonfia dalla parte posteriore del tetto apribile verso quella anteriore e in appena 0,08 secondi copre tutto il tetto. Questo nuovo tipo di airbag si avvale di ben 11 diversi brevetti e, stando a quanto reso noto dai vertici dell'azienda, permetterà di ridimensionare i danni causati dai vetri rotti sui corpi degli occupanti, passando da lesioni mortali a lesioni minori.