video suggerito
video suggerito

Sicurezza stradale, Apple impedisce di inviare sms alla guida

Attraverso una nuov app il colosso di Cupertino sta cercando di contrastare una delle principali cause di incidenti.
A cura di Vito Lamorte
102 CONDIVISIONI
Immagine

Un blocco automatico per i messaggi e altre funzioni dello smartphone pericolose quando si guida l'auto. Questa è la nuova app a cui la Apple sta lavorando. Il brevetto di questa nuova applicazione è del 2008 ma la casa di Cupertino l'ha reso pubblico solo nei giorni scorsi. All'interno del documento pubblicato viene spiegato come lo smartphone non funziona perchè è intercettato da una combinazione di rilevazioni come il segnale Gps, l'accelerometro e la fotocamera integrata nel cellulare. Secondo quanto riportato sul documento, l'iPhone non avrebbe bisogno di un software aggiuntivo per svolgere la sua funzione ma la tecnologia potrebbe diventare più efficace con un segnale inviato dalla centralina elettronica dell'auto o anche dalla chiave di avviamento con telecomando. Un dispositivo importantissimo dato che, se il numero delle chiamate durante la guida sembra diminuire, l'invio e la ricezione di messaggi continua ad essere un grave problema. Secondo un sondaggio dell'associazione britannica “Road Charity Brake”, sono tre guidatori su dieci che hanno ammesso di inviare o leggere messaggi durante la guida. La percentuale sale a quattro su dieci per i giovani di età compresa tra 18 e 24 anni. È emerso, inoltre, che mandare sms mentre si guida rallenta le reazione di almeno il 35%.

Il sistema della Apple non è l'unico con la possibilità di bloccare l'uso di alcune funzioni alla guida poichè ci sono applicazioni dei telefoni mobili Android che svolgono un servizio simile. La differenza sta nel fatto che la tecnologia Apple funziona automaticamente mentre l'altra dovrebbe essere azionata.

102 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views