Sicurezza stradale, due nuove tecnologie per la Volvo XC90

La sicurezza sta diventando una priorità per molte case costruttrici, ma non si tratta di una novità per una marchio come Volvo che, da sempre, ha cercato di tenere insieme le innovazioni tecnologiche e la salvaguardia dei passeggeri. La nuova XC90, che verrà presentata nel mese di agosto, sarà in grado di offrire nella dotazione standard un pacchetto che riguarderà esclusiavemnte la sicurezza e include due tecnologie in anteprima mondiale: un sistema di protezione in caso di uscita di strada e una funzione di frenata automatica agli incroci. Queste due tipologie di incidenti sono tra le più frequenti ma analizziamole una alla volta. L'uscita di strada è talmente comune che può avere cause diverse: dalla distrazione allo stato di affaticamento da parte di chi sta guidando fino alle cattive condizioni meteorologiche. Negli Stati Uniti la metà degli incidenti mortali sono dovuti all'uscita di strada del veicolo, mentre in Svezia gli incidenti che vedono coinvolto un solo veicolo rappresentano un terzo di tutti gli incidenti d'auto mortali o gravi. La XC90 è la prima automobile al mondo dotata di una tecnologia che attiva automaticamente i freni nel caso in cui l'automobilista cambi direzione repentinamente mentre sopraggiunge un'altra vettura dalla direzione opposta. Si tratta di una situazione molto comune sia vicino agli incroci cittadini che sulle strade a scorrimento veloce dove i limiti di velocità sono più elevati. La nuova Volvo XC90 riesce a captare la possibilità che si verifichi un incidente e frena automaticamente per evitare la collisione o per ridurre le conseguenze dell’incidente.
Peter Mertens, Senior Vice President Ricerca & Sviluppo di Volvo Car Group ha dichiarato: "Per quanto riguarda la sicurezza, il nostro punto di partenza è lo stesso di 87 anni fa: le situazioni tipiche della vita reale. Analizziamo i dati. Elaboriamo le cifre. Innoviamo. Da ciò scaturisce una delle automobili più sicure mai realizzate prima".
Anche Lotta Jakobsson, Tecnico Senior Specialista in Sicurezza presso il Centro Sicurezza Volvo Cars, ha parlato delle due novità della casa svedese: "Questi due sistemi inediti a livello mondiale sono ulteriori esempi di come le nuove tecnologie siano volte a risolvere problemi di traffico reali e d’importanza significativa. Questa strategia ci porta sempre più vicini al nostro ambizioso obiettivo di azzerare entro il 2020 il numero di vittime o feriti gravi a seguito di incidente in una nuova Volvo".