Skoda Atero Concept, agli studenti piace coupé
Largo ai giovani. Questo è il messaggio lanciato dagli studenti della Skoda Academy, scuola fondata nel 1927 che consente ai circa 900 iscritti di avere un diploma di apprendistato o di un diploma di maturità per l'accesso all'università. Dopo i prototipi FunStar e CityJet, è il turno della Skoda Atero Concept. Nata dall'elaborazione della Skoda Rapid Spaceback, la vettura è una coupé compatta lunga 4.30 metri e ha richiesto l'intervento di 4 studentesse e 22 studenti che, dopo 1.700 ore di lavoro, hanno dato vita a questa coupè compatta lunga 4,30 metri.

Rosso e nero, un binomio vincente
Rispetto alla vettura da cui deriva, la Atero Concept ha perso le posteriore posteriori, sostituite dall'unica porta laterale più lunga e il montante centrale è diventato più obliquo. Modificato anche il posteriore che ingloba cristalli e lunotto. Il nome Ater deriva dalla vernice usata, un nero opaco arricchito da dettagli in Corrida Red che si ritrovano anche sullo splitter e la mascherina anteriore, sullo spoiler posteriore e l'estrattore d'aria, nelle minigonne, negli specchietti laterali, nelle luci a led e nei cerchi da 18". Dagli esterni agli interni il succo non cambia, è sempre il binomio rosso-nero a dominare su portiere, volante, rivestimento dei sedili e pannelli delle porte.
1.800 watt per non passare inosservati
Nessun ritocco al motore che rimane il 1.4 TSI a benzina da 125 CV di serie, ma con il rapido cambio automatico DSG a 7 marce e il doppio scarico cromato, preso in prestito dalla Octavia RS. Un'attenzione particolare è stata dedicata all'audio, vero punto forte dell'auto. L'opera di rinnovamento trova l'apice nel potente impianto stereo composto da 14 altoparlanti e un subwoofer da 400 watt, installato nel bagagliaioche permettono di far arrivare la potenza fino a 1.800 watt: una cifra sufficiente per non passare inosservati.