video suggerito
video suggerito

Sniffer Sleuth, dagli Usa in arrivo l’autovelox anti-sms

La peggiore abitudine dell’automobilista moderno potrebbe presto venire corretta da un dispositivo capace di rilevare l’invio di messaggi sms e mms durante la guida.
A cura di Valeria Aiello
199 CONDIVISIONI
Immagine

Utilizzare il cellulare mentre si guida può essere incredibilmente pericoloso oltre ad essere vietato dal Codice della Strada. A sostegno del secondo comma dell’art. 173 del Cds potrebbe presto arrivare lo Sniffer Sleuth II, un nuovo dispositivo progettato in Virgina e capace di rilevare l’invio di sms e mms durante la marcia.

Realizzato dalla ComSonics, società specializzata in sistemi elettronici di rilevamento, lo Sniffer Sleuth II è in grado di individuare se il telefono viene utilizzato per effettuare una chiamata, un trasferimento di dati o di testo. Alla base, la tecnologia utilizzata per gli apparecchi rilevatori di guasti nelle vie di trasmissione del segnale. Dalle prime informazioni, il dispositivo sarebbe anche in grado di identificare se il telefonino è utilizzato da chi è al volante o dal passeggero, evitando così il verbale quando ad adoperare il cellulare non è il conducente del veicolo.

Radar e laser nel telerilevamento del traffico veicolare

Immagine

Dopo l’autovelox in grado di misurare il tasso alcolemico, il dispositivo anti-sms e mms fa parte delle moderne applicazioni di telerilevamento del traffico veicolare: a differenza del primo che si basa sull’uso di un impulso laser per determinare la concentrazione delle specie chimiche nell’atmosfera, il radar a forma di pistola della ComSonics utilizza le onde radio per rilevare ed eseguire la scansione delle frequenze. Il dispositivo non ha ancora ricevuto l’approvazione legislativa per alcuni problemi legati alla privacy ma, in attesa del via libera da parte delle autorità, Malcom MacIntyre, calibration services manager della società, ha rivelato che l’azienda è ormai pronta alla produzione su larga scala.

199 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views