video suggerito
video suggerito

Staff di Top Gear assalito in Argentina dai veterani delle Falkland per la targa provocatoria (VIDEO)

Jeremy Clarkson e lo staff del programma inglese messi in fuga per la targa di una Porsche che fa riferimento alla guerra delle Falkland del 1982.
A cura di Valeria Aiello
285 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

L’ironia di Jeremy Clarkson questa volta non va giù. Il presentatore di Top Gear, una delle trasmissioni televisive più famose dedicata al mondo dei motori, e la troupe del programma, impegnati in Argentina per girare una serie di puntate, hanno dovuto interrompere improvvisamente le riprese dopo essere stati attaccati da un gruppo di veterani della guerra delle Falkland. Le auto dello staff sono state colpite da una fitta sassaiola costringendolo a rientrare precipitosamente in patria. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la targa della Porsche su cui viaggiava Jeremy Clarkson che riportava la sigla H982 FLK, per gli argentini un evidente riferimento alla guerra della Falkland del 1982, durante la quale l’esercito inglese e argentino si erano scontrati per il possesso delle isole Falkland. La guerra, terminata con la vittoria della Gran Bretagna e la sconfitta dell’Argentina, ebbe profonde ripercussioni e portò alla crisi della dittatura militare. Una ferita evidentemente ancora aperta e che ha portato al gesto nei confronti della troupe.

L'assalto alla troupe dei veterani delle Falkland

Secondo le ricostruzioni, alla guida dei protesta un gruppo di veterani della guerra della Falkland che ha poi fatto irruzione nella hall dell’albergo dove alloggiava la troupe. “Sono stato in Iraq e in Afghanistan” dice il presentatore, “ma questa è stata la cosa più terrificante in cui sia mai stato coinvolto. C’erano centinaia di persone che scagliavano sassi e mattoni contro le nostre vetture” ha raccontato Clarkson. Sono seguiti momenti molto concitati a seguito dei quali tutto il personale è fuggito lasciando auto e parte della attrezzatura. Un receptionist dell’hotel ha raccontato “Sono stati momenti molto tesi. I veterani di guerra erano furiosi e gridavano. La polizia ha dovuto farli uscire a forza. Per fortuna la situazione non è degenerata. Hanno lasciato l’hotel appena prima di 07:30. È stato tutto molto improvviso e inaspettato addirittura si sono dimenticati un computer”. La Bbc ha confermato che lo staff del programma ha lasciato l’Argentina ma non ha commentato le polemiche esplose. Il produttore esecutivo del programma, Andy Wilman, ha insistito nel dire che quei numeri sulla targa erano solo una sfortunata coincidenza e che il conduttore Clarkson non aveva nessuna intenzione di causare problemi politici.

285 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views