video suggerito
video suggerito

Strisce bianche o blu, in Francia gli scooter saranno costretti a pagare il parcheggio

il Comune di Vincennes, alle porte di Parigi, ha deciso che dal prossimo aprile la sosta, sia sulle strisce bianche che su quelle blu, non sarà più gratuita ma, a seguito dell’occupazione del suolo pubblico da parte di scooter e moto, sarà soggetta a pagamento.
A cura di Matteo Vana
23 CONDIVISIONI
Immagine

Le due ruote rappresentano spesso l'unica via, soprattutto nelle grandi metropoli, per sfuggire al traffico cittadino: una soluzione che non solo permette di non rimanere bloccati agli ingorghi, ma anche di risparmiare sia tempo che denaro. In Francia, però, questo ultimo punto potrebbe essere presto boicottato dalle autorità che hanno deciso di far pagare il parcheggio anche a moto e motorini.

Polemica per la decisione delle autorità francesi

Il rapporto dell'amministrazione francese è sempre stato burrascoso con i proprietari di mezzi a due ruote: adesso il Comune di Vincennes, alle porte di Parigi, ha deciso che dal prossimo aprile la sosta, sia sulle strisce bianche che su quelle blu, non sarà più gratuita ma, a seguito dell'occupazione del suolo pubblico da parte di scooter e moto, sarà soggetta al pagamento di una somma. La motivazione ufficiale scelta dalle autorità transalpine è l'aumento del traffico di mezzi a due ruote e la conseguente necessità di approntare nuove aree di parcheggio per fornire alternative alle soste selvagge, tipicamente quelle sui marciapiedi.

Un provvedimento che sta già facendo discutere in Francia e che ha portato le associazioni e puntare il dito contro le autorità accusate di cercare solo un modo per fare cassa; nel Comune di Vincennes, infatti, sono pochi i posti disponibili –  solo 780 – e verranno riempiti in fretta costringendo gli altri a trovare altri rimedi o obbligando i possessori a pagare per poter parcheggiare i proprio veicoli a due ruote. Per il momento in Italia non c'è stata nessuna avvisaglia riguardo una decisione simile, moto e motorini sono liberi di sostare in strada anche se i parcheggi non sono disegnati a terra, a meno che non ci sia un divieto specifico o siano presenti curve o strisce pedonali come previsto dal Codice della Strada.

23 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views