Subaru Legacy e Outback 2013
Subaru porta al Salone di New York i nuovi modelli per il 2013 della berlina Legacy e del crossover Outback. Non solo restyling per le due nuove vetture, i tipici motori boxer della casa giapponese ricevono un ampio aggiornamento, al fine di migliorarne i consumi e le prestazioni. Esteticamente il frontale cambia e si avvicina al modello di punta Impreza sia per il design, che per la tecnologia. Si amplia anche il corredo elettronico, che rende le auto più tecnologiche e sicure.

Subaru Legacy 2013 – La nuova Legacy ha un look più grintoso ed il nuovo carattere della vettura si nota subito dal frontale, dotato di un'ampia griglia con contorno cromato, scandita da una fascia centrale interrotta dallo stemma Subaru; il fascione paraurti integra due prese d'aria sui lati, che ospitano i fari fendinebbia. I gruppi ottici anteriori assumono un nuovo disegno, molto simile a quanto già visto sulla Impreza. Gli interni assumono un tocco di classe grazie ai nuovi tessuti per i rivestimenti e gli inserti in radica di legno. La strumentazione di bordo si avvale di uno schermo a colori 3,5 pollici. È disponibile il sistema Keyless che consente l'apertura delle porte e l'avviamento del motore senza l'uso della chiave, ma semplicemente avendola in tasca.
Il comparto di sicurezza prevede il sistema EyeSight con Pre-Collision Braking, Pedestrian Detection, Lane Departure Warning e cruise control attivo. Le motorizzazioni includono un quattro cilindri 2.5 litri boxer da 175CV e 236Nm di coppia massima, abbinabile al cambio manuale a sei rapporti o al cambio automatico Lineartronic, dotato di trasmissione variabile elettronicamente, i consumi per questa unità sono di 8,7l/100Km; l'altra unità è un 3.6 litri boxer da 260CV. La nuova Legacy sarà disponibile nell'allestimento base, Premium e Limited.

Subaru Outback 2013 – Le modifiche attuate per la quarta generazione del crossover giapponese sono in linea con quanto visto sulla Legacy, i nuovi gruppi ottici si inseriscono nel frontale insieme all'imponente paraurti che integra i grossi fari fendinebbia. Le linee sono tipiche vettura fuoristrada, con un assetto più accurato delle sospensioni, al fine di migliorare il confort di guida ed una gestione più accurata della trazione integrale attraverso il sistema Symmetrical AWD. Il telaio ha subito delle modifiche che hanno portato ad una riduzione del rollio di circa il 40%; mentre l'altezza da terra è stata portata a ben 22cm. I motori sono gli stessi boxer 2.5 litri e 3.6 litri a benzina della Legacy, con consumi per il 2.5 litri pari a 9,0l/100Km, anche questo modello si avvale del cambio manuale a sei marce e del CVT Lineatronic automatico. Disponibile negli allestimenti base, Premium e Limited, rende disponibile come optional il pacchetto All-Weather, che fornisce all'auto specchietti e sedili riscaldabili, in aggiunta al climatizzatore automatico bi-zona.