video suggerito
video suggerito

Test Phillip Island, Rossi: “Buon feeling con la moto, veloci con gomma usata”

Il pesarese soddisfatto dei riscontri della seconda giornata di test sul circuito australiano: “Migliorato sia il ritmo che il tempo sul giro, siamo tutti vicini. Bisogna lavorare di più con il corpo e il gas”.
A cura di Valeria Aiello
567 CONDIVISIONI
Valentino Rossi (Yamaha Movistar) / Getty
Valentino Rossi (Yamaha Movistar) / Getty

Giornata positiva per Valentino Rossi che ha chiuso il secondo giorno di test a Phillip Island con il quarto tempo, dopo aver impostato fin dalla prima uscita il riferimento provvisorio della giornata. Il pesarese ha continuato a cadenzare giri veloci anche quando la parentesi soleggiata è stata interrotta dalla breve pioggia, completando complessivamente 71 tornate, la migliore in 1’29.4°4 alla 52esimo giro. Il Dottore ha apprezzato le nuove Michelin, inanellando una serie di giri veloci con gomma usata, ben 11 volte sotto il muro dell’1’30. Per il pesarese però il tempo a disposizione non è stato sufficiente per effettuare test comparativi tra le due moto a sua disposizione al box Yamaha.

Siamo stati fortunati perché oggi è tornata l'estate e siamo riusciti a lavorare sulla moto e capire qualcosa in più, soprattutto sugli pneumatici grazie al tempo favorevole – ha commentato Rossi – Sinceramente, sono molto soddisfatto di oggi perché dalla mattina fino alla fine del turno sono stato sempre veloce e competitivo e nelle prime posizioni.

Ho trovato un buon feeling con la moto e sono riuscito a migliorare, dal mattino al pomeriggio, sia in termini di ritmo e che di tempi sul giro.

L'unica cosa che non abbiamo avuto il tempo di fare è stato il confronto tra le due moto – ha aggiunto il pesarese – Lo faremo domani, sperando che ci sia lo stesso bel tempo come oggi.

Su tutti gli altri aspetti sono soddisfatto, perché ho un buon ritmo e anche il mio miglior giro è buono. Ho chiuso in quarta posizione, ma i primi quattro piloti erano quelli più competitivi oggi e tutti siamo vicini, quindi siamo lì davanti.

Sicuramente, mantenere questo ritmo in gara sarà più difficile, semplicemente perché gli aiuti dall'elettronica sono diminuiti. È necessario lavorare di più con il tuo corpo e il gas, perciò quest'anno sarà un po' più dura"

567 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views