video suggerito
video suggerito

Test Pirelli 2017, Mercedes in pista a Barcellona con Hamilton e Rosberg

La casa di Brackley, dopo aver schierato Wehrlein nei primi 5 appuntamenti, ha imposto ai piloti titolari di testare le nuove coperture. “Loro sono più veloci e possono fare un lavoro più utile alla Pirelli nello sviluppo degli pneumatici” ha chiarito Nicky Lauda.
A cura di Matteo Vana
24 CONDIVISIONI
Immagine

Continua lo sviluppo degli nuovi pneumatici per la stagione 2017, la Pirelli lavora a ritmo serrato per raccogliere più informazioni possibili da girare poi alle squadre. Per farlo il costruttore milanese ha chiesto ai top team – Ferrari, Mercedes e Red Bull – di testare le gomme in una serie di appuntamenti, ma mentre la scuderia di Maranello ha fatto scendere in pista Vettel e Raikkonen, con la sola eccezione di Gutierrez nel primo test di Fiorano, le altre scuderie hanno scelto di mettere in campo Wehrlein e Buemi.

Hamilton e Rosberg in pista con le gomme 2017

Una scelta che ha lasciato perplessi. Le nuove gomme saranno una delle principali novità della prossima stagione, insieme al carico aerodinamico modificato proprio per ospitare le nuove specifiche. Hamilon e Rosberg, stando a quanto riportato da Auto Motor und Sport, non sarebbero entusiasti di provare le nuove monoposto sperimentali perché troppo dissimili da quelle che gareggeranno nel 2017. Un atteggiamento che non è piaciuto ai vertici della scuderia di Brackley che ha imposto ai piloti di scendere in pista nei prossimi test che si disputeranno il 12 e 13 ottobre a Barcellona.

Anche la Red Bull schiererà i titolari

Una presa di posizione netta che non ammette repliche: Hamilton e Rosberg dovranno testare le nuove coperture. A prendere in mano le redini è stato Nicky Lauda che ha dichiarato: “E' importante che i piloti svolgano i test, loro sono più veloci e possono fare un lavoro più utile alla Pirelli nello sviluppo degli pneumatici rispetto a un pilota che non è titolare”. Un lavoro di squadra proprio come chiesto dal costruttore milanese che sta raccogliendo più dati possibili per consegnare alle squadre mescole in grado di soddisfare ogni esigenza. Sulla scia della Mercedes anche la Red Bull che seguirà l'esempio della squadra anglo-tedesca: nei test di novembre non sarà più Buemi a salire sulla vettura della scuderia di Milton Keynes, ma si alterneranno Max Verstappen e Daniel Ricciardo. La stagione 2016 non è ancora finita, ma in ottica 2017 si comincia già a fare sul serio.

24 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views