Toyota, in arrivo la nuova tecnologia “Fuel Cell”

A distanza di un anno dal suo debutto sul mercato, la Toyota ha presentato la berlina FCV, l'auto elettrica alimentata con sistema Fuel Cell a idrogeno sarà in vendita in Giappone dai primi mesi del 2015 e nei mesi seguenti anche negli Stati Uniti e in Europa. Per quanto riguarda il prezzo, la FCV sarà proposta sul mercato interno nipponico a circa sette milioni di yen, una cifra pari a 50.500 euro. Il punto di partenze per poter affermarne il successo sarà necessario osservare anche l'evoluzione delle infrastrutture di rifornimento dedicate alle auto elettriche. La casa automobilistica giapponese sta lavorando da venti anni sulla tecnologia Fuel Cell ed è riuscita a raggiungere la produzione di serie con un modello inizialmente di nicchia che permetterà di diffondere la tecnologia per renderla in futuro meno costosa e diffusa sul territorio. Il design della FCV somiglia a quello della concept presentata al Salone di Tokyo 2013 e al CES 2014, dalla quale eredita non solo il colore azzurro, ma anche l'inedita proporzione tra paraurti, prese d'aria, passaruota e gruppi ottici.
Chi continuerà la sua scommessa con le auto elettriche è la Nissan e già si prevede un derby tra le due tecnologie a emissioni zero. Il vantaggio delle celle combustibili sta nel fatto che l'autonomia arriva a 700 km ed è quindi circa 5 volte maggiore dell'elettrico, mentre il "pieno" si può fare in pochi minuti. Anche Honda ha pronto un modello a celle combustibili che si inserirà in un settore su cui punta l'Abenomics: il governo giapponese ha appena annunciato una road map per promuovere l'economia dell'idrogeno nel settore delle quattro ruote che spera arrivi a generare un giro d'affari da mille miliardi di yen entro il 2030 e un abbattimento del prezzo di listino a circa 20mila dollari entro il 2025.