video suggerito
video suggerito

Toyota, richiamati 1,75 milioni di veicoli per problemi ai freni e all’iniezione

La multinazionale giapponese ha dovuto far rientrare 1,75 milioni di veicoli in tutto il mondo a causa di problemi al sistema frenante e all’iniezione. Per la Toyota non è il primo caso.
A cura di Vito Lamorte
55 CONDIVISIONI
Immagine

Nuovo richiamo per la Toyota. La casa automobilistica giapponese ha dovuto far rientrare 1,75 milioni di veicoli in tutto il mondo a causa di problemi al sistema frenante e all'iniezione. Lo ha annunciato la stessa multinazionale che ha specificato anche che tra i modelli richiamati ci sono le berline Crown, le Lexus e i minivan Noah. Non una bella situazione per la Toyota che è al quarto richiamo di vetture dall'inizio dell'anno. La multinazionale che ha sede nell'omonima città di Toyota ha comunque precisato di non essere a conoscenza finora di alcun incidente dovuto ai difetti rilevati. Se pure il richiamo è volontario e non è connesso alla notizia di alcun incidente sulle strade, si tratta dell'ultima di una serie di decisioni che rischiano di avere un impatto sulla reputazione di affidabilità del marchio. La casa giapponese lo scorso aprile aveva richiamato 6,39 milioni di veicoli a livello globale e due mesi più tardi altri 2,3 milioni per un difetto agli airbag che ha afflitto anche altre aziende automobilistiche.

La notizia che il numero di richiami quest'anno salirà intorno a 11 milioni arriva all'indomani dell'annuncio del raggiungimento di un importante traguardo: la vendita di oltre 7 milioni di vetture ibride dal 1997 a oggi, con una accelerazione di un milione rispetto al gennaio scorso. Il titolo Toyota non ha risentito in Borsa alcuna conseguenza e ha chiuso in rialzo dello 0,2 per cento.

55 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views