video suggerito
video suggerito

Tutor rinnovato: sempre attivo e con la “vista” lunga

Sarà attivo 24 ore su 24, riuscirà a rintracciare la targa con la neve, la nebbia o la pioggia, terrà sotto controllo la corsia di emergenza e la presenza della copertura assicurativa.
A cura di Redazione Motori
226 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Chi ha il vizio della velocità se la tolga o la pagherà caro. E non è soltanto un modo di dire, perché i successi che sta facendo registrare il Tutor, il sistema di rilevazione della velocità media, hanno portato a un potenziamento del sistema di controllo. Secondo i dati della Polizia Stradale dal 2011 al 2012, i tutor sono stati attivi il 38% in più, facendo tuttavia elevare il 29% di multe in meno. Segno di uno strumento che sta convincendo gli automobilisti ad alleggerire il piede sull'acceleratore. Gli incidente si sono ridotti del 22% in autostrada con una riduzione del tasso di mortalità di quasi il 50%.

Se funziona, si rinforza. A Settebagni, in provincia di Roma, è stato attivato un nuovo centro telematico "aperto" 24 ore su 24, grazie al quale i 290.000 km coperti dal Tutor saranno tenuti sotto controllo per tutto il giorno impiegando solo 20 operatori contro i 200 di cui necessiterebbe il sistema di gestione. Non basta: al nuovo centro si somma il nuovo Tutor. L'ingegneria più avanzata dei nuovi tutor permetterà il controllo della corsia di emergenza (odierno escamotage per i furbi), la visibilità delle targhe in assenza di luce, in caso di nebbia, neve o pioggia, la rilevazione di targhe e copertura assicurativa.

226 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views