video suggerito
video suggerito

Ue, dal 2015 auto geolocalizzabili per soccorso d’emergenza

Si chiama eCall e sarà costruito su tutte le auto a partire da ottobre del 2015. Premendo un tasto o all’apertura dell’airbag, una Sim lancerà l’allarme al pronto soccorso, mentre un Gps geolocalizzerà l’auto.
A cura di Redazione Motori
19 CONDIVISIONI
Immagine

Dopo l'approvazione della Commissione Europea, non resta che attendere la proposta di legge. Le autorità europee stanno infatti definendo i dettagli per rendere obbligatorio dal 2015 il montaggio sui nuovi modelli d'auto dell'eCall, ovvero il dispositivo che, coniugando rete telefonica e Gps, avviserà il pronto soccorso in tempo reale in caso di incidente. Sarà sufficiente premere un tasto o la semplice apertura dell'airbag per dare l'allarme al pronto soccorso. La tecnologia adopera una comune SIM per chiamare il 112 e un altrettanto comune Gps per geolocalizzare l'auto. Insomma, un sistema così "comune" che costerebbe appena 100 euro che, secondo Bruxelles, si dovranno accollare solo ed esclusivamente i costruttori. Secondo Siim Kalla, commissario ai trasporti, "grazie alla nuova tecnologia i tempi di soccorso si ridurranno del 40% in città e del 50% nelle zone di campagna". Ma a parte questa utilità, eCall riuscirebbe a dare alle auto europee un ulteriore elemento di eccellenza, dal momento che l'industria automobilistica del Vecchio Continente, vista la concorrenza che proviene dall'Oriente, sta puntando molto anche su tecnologia e sicurezza.

Va bene la sicurezza, fanno sapere gli attori del settore, ma i tempi sono troppo stretti. A parlare è Ivan Hodac, segretario generale dell'Acea (Associazione dei Costruttori Europei dell'Automobile), che ammettendo che si tratta "di una tecnologia che potrebbe salvare tante vite", invita comunque a rispettare i tempi di applicazione. Per la Commissione Europea la nuova tecnologia dovrebbe essere montata a partire dall'ottobre del 2015, ma, ricorda l'Acea, "il termine non rispetta i 36 mesi necessari allo sviluppo della tecnologia e delle infrastrutture necessarie alla trasmissione".

19 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views