Venduta per 715 mila euro la Lamborghini di Papa Francesco, il ricavato in beneficenza
Un modello speciale per un gesto speciale: la Lamborghini modello Huracán donata a Papa Francesco dalla Casa di Sant'Agata Bolognese è stata battuta all'asta da RM Sotheby's ricavando ben 715 mila euro. Una cifra di molto superiore al modello in commercio che pochi possono permettersi il lusso diacquistare, ma l'originalità della vettura – un esemplare unico realizzato proprio per il pontefice e caratterizzata dalla livrea bianca arricchita da una serie di dettagli color oro -, la firma del Santo Padre sul cofano dell'auto e la nobile intenzione di donare il ricavato in beneficenza hanno fatto lievitare il prezzo.

La somma ricavata sarà devoluta interamente in beneficenza
Una vettura ad personam, realizzata per rendere omaggio ai colori della bandiera della Città del Vaticano, con il Bianco Monocerus e Giallo Tiberino a caratterizzare l'auto che rappresenta uno spin-off per a casa italiana. Il modello unico era stato realizzato lo scorso novembre e donato al pontefice che da subito aveva dichiarato di volerlo mettere all'asta per devolvere il ricavato ad alcuni progetti da lui stesso portati avanti. Adesso, la somma ricavata, servirà per la ricostruzione della Piana di Ninive in Iraq con l'obiettivo di garantire il ritorno dei cristiani mentre una parte dei fondi andrà anche alla Comunità Papa Giovanni XXIII per il progetto destinato alle donne vittime della tratta e della prostituzione e a due associazioni italiane che svolgono attività soprattutto in Africa come la GICAM, diretta dal dott. Marco Lanzetta, e "Amici per il Centrafrica", che hanno lavorato per molti anni su iniziative dedicate principalmente all'aiuto delle donne e bambini bisognosi.