video suggerito
video suggerito

Vettel risponde a Hamilton: “Disponibile al confronto, non ho nessun problema con lui”

Il tedesco della Ferrari: “Rispetto Hamilton per il pilota che è, ma ora non è il momento giusto per parlare: lo farò con lui più avanti, chiariremo e andremo avanti” ha dichiarato.
A cura di Matteo Vana
13 CONDIVISIONI
Sebastian Vettel – Getty Images
Sebastian Vettel – Getty Images

Le scorie del Gran Premio di Baku non sono state eliminate, la bandiera a scacchi non ha messo fine alla querelle tra Sebastian Vettel e Lewis Hamilton: tra i due rivali nella lotta al mondiale sono state scintille in pista, con il tedesco che prima ha tamponato il pilota della Mercedes, reo di aver rallentato troppo, e poi lo ha affiancato dandogli un colpo con la ruota anteriore destra.

Il duello è proseguito poi davanti ai microfoni, con il pilota della Ferrari a recriminare per la mancata penalizzazione inflitta ad Hamilton e l'inglese a definire vergognoso il comportamento del tedesco. Schermaglie che, dopo un episodio del genere, non potevano non verificarsi vista anche la posta in palio: i due, infatti, sono in piena lotta per il titolo con Vettel che, nonostante la penalità, è riuscito a mettersi il rivale alle spalle, portando a 14 punti il vantaggio sull'inseguitore. Il tedesco, però, ha provato a ridimensionare quanto accaduto aprendo a un chiarimento con l'inglese.

Non ho un problema con lui – ha dichiarato a fine gara -, lo rispetto molto per il pilota che è. Non credo volesse danneggiare la mia auto facendosi tamponare perché anche lui ha rischiato di subire danni e di non finire la propria gara. Ora non è il momento giusto per parlare: lo farò con lui più avanti, chiariremo e andremo avanti. Forse non sono abbastanza intelligente, ma non sono complicato. Sono disposto a risolvere con lui, non credo ci sia molto da fare.

Il ferrarista non torna sui suoi passi

Il pilota della Ferrari, dunque, sembra essere disposto a risolvere la questione lontano da sguardi indiscreti. Riguardo alla reazione avuta in pista, e sanzionata dai commissari di gara con una penalità di 10 secondi e 3 punti sulla Superlicenza Fia, Vettel nn torna indietro, giudicando ingiusto il provvedimento che ha sanzionato solo lui lasciando impunito l'avversario: "Siamo qui per correre, siamo adulti e la gente si aspetta di vederci correre anche usando i gomiti; questo è quello che la gente vuole, non chiede solo di passeggiare in pista ma di vedere dei sorpassi. Mi è piaciuta molto la gara, ma non credo sia la cosa giusta che io abbia avuto una penalità e lui no" ha concluso. Quelle andate in scena a Baku sono solo le prime scintille di una rivalità destinata ad entrare nella storia della Formula 1.

13 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views