video suggerito
video suggerito

Volkswagen rettifica sui diesel “truccati”: in Italia sono 709mila, 60mila in più

Aggiornato il numero di auto e veicoli dei diversi marchi del colosso tedesco che saranno coinvolti dall’operazione di richiamo per la correzione dei livello di emissioni di NOx. Sospetti anche sul motore tipo EA 288 euro 5 offerto su Golf e Audi A3 di ultima generazione.
A cura di Valeria Aiello
254 CONDIVISIONI
Immagine

Si allarga lo scandalo Volkswagen sulla vicenda delle emissioni di ossidi di azoto (Nox) dei motori diesel che non soddisfano i limiti di legge. In una nota informativa, Volkswagen Italia ha rettificato il numero di auto e veicoli dei diversi marchi del gruppo equipaggiati con il propulsore tipo EA 189 interessati dall’azione di richiamo disposta a livello europeo.

Sulla base degli ulteriori approfondimenti effettuati dalla Casa madre Volkswagen AG, Volkswagen Group Italia è ora in grado di fornire inumeri aggiornati dei veicoli equipaggiati in Italia con motori Diesel Tipo EA 189 interessati dall’azione di richiamo disposta a livello europeo – si legge nella nota.

In Italia 709mila diesel truccati, 60mila in più

Complessivamente, in Italia sono coinvolti 709.712 veicoli, 60mila veicoli in più rispetto ai 648mila inizialmente dichiarati tra i diversi marchi del gruppo, suddivisi in 385.694 Volkswagen, 231.729 Audi, 35.345 Seat, 39.598 Skoda e 17.348 veicoli commerciali Volkswagen.

La situazione attuale mostra alcune differenze rispetto ai dati comunicati precedentemente, dovute all’inclusione volontaria nell’azione di richiamo di tutti i veicoli equipaggiati con motore EA 189, indipendentemente dallo standard di emissioni cui appartengono – aggiunge Vw Italia, confermando che tutti i veicoli sono tecnicamente sicuri e adatti alla circolazione su strada.

Le tempistiche delle operazioni di richiamo che in Europa dovrebbero partire da inizio 2016 e verranno definite da Volkswagen Ag e dalle case degli altri marchi nel corso delle prossime settimane. Una volta definite differenti azioni correttive che verranno attuate sui diversi modelli coinvolti, Volkswagen Italia contatterà i proprio clienti per fornire tutte le informazioni sull’operazione.

Sospetti anche sul tipo EA 288

Doccia fredda per il gruppo Volkswagen che lavora senza sosta per fare luce sulla vicenda ma che potrebbe essere presto costretto a riformulare le stime sul numero dei veicoli coinvolti nel mondo dopo gli 11 milioni già dichiarati: oltre al propulsore tipo EA 189 EA 189 incriminato, Vw sta anche sulla versione del turbo diesel siglata EA 288 con cui è stato rimpiazzato il precedente propulsore e potrebbe essere coinvolta nello scandalo dei software manipolati. A confermarlo è un portavoce del gruppo Vw che ha annunciato verifiche sulle emissioni dei motori EA 288 euro 5 con cui sono stati equipaggiati i veicoli a partire dal 2012, come Golf VII e Audi A3 ultima generazione. Resta invece non coinvolta nello scandalo l’attuale versione EA 288 omologata euro 6.

254 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views