W Motors Lykan Hypersport, un’edizione limitata di altissimo livello

Quando si parla di supercar ad altissime prestazioni non si può che pensare alle Ferrari e al resto delle vetture europee che si distinguono sul mercato per la loro esclusività sia per lusso, che per potenza. La domanda di queste vetture è fortissima soprattutto i paesi orientali, dominati dagli sceicchi che vantano garage da sogno. Il Qatar Motor Show è un evento molto importante per i costruttori di auto di lusso, che oltre a mettere in mostra i propri prodotti e stupire il pubblico, riescono a strappare assegni dalle cifre elevatissime ai ricchi petrolieri locali. Oltre ai prestigiosi marchi europei quest'anno l'attenzione l'ha capitalizzata un marchio poco conosciuto, che già sta facendo parlare molto di sé.
La W Motors è una casa costruttrice libanese, che alla kermesse ha presentato una supercar che non ha nulla da invidiare dalle rivali del vecchio continente. La Lykan Hypersport è una vettura che mette in mostra un design molto curato, scandito da linee spigolose ed aggressive. Il frontale è scandito da una particolare forma del muso che con le sue forme sagomate crea quelli che appaiono come due grosse zanne, andando ad onorare il nome Lykan che porta la vettura. A livello meccanico la vettura monta un motore 6 cilindri flat-six, sviluppato dai maestri dei motori boxer, ovvero il team Ruf, noto elaboratore delle Porsche.

Il propulsore è montato al centro del telaio e monta due turbocompressori, capaci di portare la potenza a 750CV ed il picco di coppia massima ad addirittura 1000Nm. L'intera potenza è trasmessa alle sole ruote posteriori, se si riesce a tenere l'auto in trazione in partenza, lo scatto da 0 a 100Kmh avviene in 2.8 secondi (meno di una Lamborghini Aventador) e la velocità massima è di 390Kmh. Cifre elevatissime, accompagnate da un lusso sfrenato che si nota nei gruppi ottici anteriori, tempestati di diamanti per rendere più luminosi i LED delle luci diurne. Il prezzo di questo gioiello a quattro ruote è di 3.4 milioni di dollari, circa 2 milioni e mezzo di euro e la produzione è limitata a 7 esemplari.