165 CONDIVISIONI

L’auto che diventa motoscafo è in vendita (VIDEO/FOTO)

La WaterCar Panther è un’auto anfibia che sembra una Jeep e che, come lei, è buona tanto per percorsi su asfalto che fuoristrada. Una sola differenza: la Panther sa anche nuotare.
A cura di Redazione Motori
165 CONDIVISIONI

Prima di acquistare un'auto chiedetevi che uso ne farete. Potreste scoprire che dopotutto un Suv è più utile di quanto sembra, o che, da viaggiatori da autostrada, una bella auto sportiva con assetto ribassato è quello che fa per voi. Se poi prevedete di muovervi tanto sull'asfalto quanto sulla terra e ancor più in acqua, l'ideale non può che essere una WaterCar Panther, l'auto anfibia che può portarvi da una sponda all'altra del lago come un vero motoscafo. Quest'auto, sperimentata a lungo e messa a punto solo di recente, è finalmente pronta per essere commercializzata su richiesta. Il prezzo non è ancora noto e probabilmente si tratterà di capire quante richieste arriveranno prima di poter fissare un prezzo. Di certo non sarà alla portata che di pochi eletti, perché la Panther, dovendo resistere all'acqua e garantendo standard sufficienti ovunque viaggi, monta un telaio ed un motore impegnativi. Il telaio, infatti, è in fibra di vetro esattamente come la carena delle imbarcazioni.

[GUARDA LE ALTRE FOTO]

Per quanto riguarda il motore, il cambio a 4 rapporti manuale trasmette la potenza di un Honda V6 da 3.7 litri e 350 cavalli, capace di garantire una velocità massima di 130 km/h su strada e 70 km/h in acqua. La trazione posteriore che ci porta in riva lascia il posto al "Panther jet", che si attiva nel momento in cui, arrivando in acqua, si sollevano le ruote. Al di là del video di apertura che ne canta le lodi – e che riduttivamente fa leva sulla popolarità che un uomo raggiungerebbe presso il pubblico femminile – appare evidente quanto potrebbe essere comoda e divertente un'auto che, fuggendo ad esempio il traffico di un lungolago, svolta e si butta in acqua.

165 CONDIVISIONI
Insulti xenofobi alla nazionale spagnola: ma il video diventa il simbolo della lotta al razzismo
Insulti xenofobi alla nazionale spagnola: ma il video diventa il simbolo della lotta al razzismo
Juventus in vendita, l'indiscrezione sulla decisione della famiglia Agnelli: Exor smentisce
Juventus in vendita, l'indiscrezione sulla decisione della famiglia Agnelli: Exor smentisce
Il Barcellona mette in vendita i resti del Camp Nou: fino a 400 euro per un ciuffo d'erba
Il Barcellona mette in vendita i resti del Camp Nou: fino a 400 euro per un ciuffo d'erba
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni