Wolff: “Per il mondiale sarà una lotta a tre tra Mercedes, Ferrari e Red Bull”

Ancora pochi giorni, poi le monoposto di Formula 1 torneranno di nuovo in pista e stavolta per fare sul serio: i test sono ormai alle spalle, a Melbourne, sede del Gran Premio d'Australia, prima delle 21 gare che compongono il mondiale 2018, ci saranno in palio i primi punti di un campionato che si annuncia più combattuto che mai.
In tre per un titolo mondiale
Grande favorita della vigilia è senza dubbio la Mercedes, capace di dominare le ultime 4 stagioni, con la Ferrari nel ruolo di primo sfidante: la distanza tra i due team si è assottigliata notevolmente e i test pre stagionali hanno dimostrato una SF71H già in forma sul giro secco, vera lacuna della scorsa stagione. Impossibile, poi, sottovalutare la nuova Red Bull di Daniel Ricciardo e Max Verstappen che sembra aver risolto i problemi del 2017 e si candida per un posto al sole. Ne è convinto anche Toto Wolff, team principal della Mercedes, che pronostica una lotta a tre per il titolo mondiale.
Non vediamo l'ora di tornare in pista, quello che abbiamo fatto negli ultimi mesi era solo il primo passo verso l'inizio della stagione: ora è il momento di scoprire cosa abbiamo in mano – sono state le sue parole al sito ufficiale della Formula 1-. Di certo tutti hanno lavorato duramente per darci la miglior macchina possibilità, sarà un duro viaggio, con gli stessi obiettivi di sempre, ma siamo a zero punti come tutti i nostri avversari. La scorsa stagione la lotta è stata serrata, non potevamo permetterci di rilassarci in alcun momento perché la Ferrari era sempre lì, ma quest'anno ci sono le premesse per una battaglia a tre ancora più entusiasmante, fra noi, Ferrari e Red Bull.
Una sfida, quella tra le Frecce d'argento e la Rossa, che vivrà soprattutto del duello tra Sebastian Vettel e Lewis Hamilton; l'anno scorso fu l'inglese – dopo una lotta senza esclusione di colpi – a trionfare, quest'anno il tdesco vuole prendersi la rivincita. Per entrambi lo stesso obiettivo: salire sul tetto del mondo per la quinta volta in carriera e raggiungere Juan Manuel Fangio, il secondo pilota più vincente nella storia della Formula 1. Davanti a tutti c'è Michael Schumacher con 7 titoli, il tedesco sembra irraggiungibile ma nulla è precluso ai due piloti: step by step, un passo alla volta, il 2018 dirà chi tra i due potrà lanciare per primo l'assalto al record di Sua Maestrà Schumacher.