Zero emissioni e più di 1000 km di autonomia, ecco il camion del futuro

La svolta elettrica non riguarda solo le automobili, ma coinvolge ogni tipo di vettura: la lotta alle emissioni intrapresa dalla maggior parte dei governi, che hanno fissato nell'anno 2040, lo sto alla vendita di veicoli alimentati a diesel e benzina, ha accelerato ulteriormente un processo già in atto e che porterà, nei prossimi anni, a una diffusione sempre più importante. Non fa eccezione neanche il settore degli automezzi pesanti con soluzioni che, appena qualche anno fa, sembravano inimmaginabili.
Sarà disponibile entro il 2021
Zero emissioni, alimentazione a idrogeno con trazione elettrica, autonomia variabile da 800 a 1200 km e 15 minuti per fare un pieno: sono queste le caratteristiche del nuovo camion presentato da Nikola Motor Company e Bosch. Un mezzo che promette di dimezzare i costi di gestione rispetto a un tradizionale diesel, rispettando anche l'ambiente. Il nuovo camion, che dovrebbe essere disponibile entro il 2021, promette di sviluppare una potenza di più di 1.000 CV e una coppia massima di 2.712 Nm, il tutto senza emissioni nocive, grazie a batterie da 320 kWh che lo rendono il top nel settore del trasporto su gomma.
Il fiore all'occhiello del nuovo camion è rappresentato dal nuovo "sistema eAxle", ovvero una piattaforma modulare e scalabile, con motore, elettronica di potenza e cambio riuniti in un’unità compatta che potrebbe essere usato anche per la auto del futuro. Il sistema di trazione eAxle lavora in tandem con un sistema a fuel cell personalizzato, frutto della collaborazione tra le due aziende, che punta a fornire le prestazioni più elevate del settore unite a costi di gestione molto contenuti. Non solo il sistema propulsivo, ma anche i comandi del rivoluzionario camion saranno realizzati grazie alla partnership tra i due colossi, il tutto sfruttando le più sofisticate soluzioni software e hardware. Ancora sconosciuto il prezzo – annunciato comunque come concorrenziale -, ma il nuovo camion progettato da Nikola Motor Company e Bosch si annuncia come una vera e proprio rivoluzione nel campo del trasporto su gomma.