video suggerito
video suggerito

Auto storiche, valanga di emendamenti contro il bollo

Presentati 36 emendamenti che chiedono di mantenere l’esenzione per i veicoli dai 20 ai 30 anni di età.
A cura di Valeria Aiello
97 CONDIVISIONI
Immagine

È guerra sul bollo auto per i veicoli ultraventennali: sulla Legge di Stabilità piovono 36 emendamenti presentati da forze trasversali e un ordine del giorno per la revisione della proposta governativa che puntava a far pagare interamente il bollo ai veicoli a due e quattro ruote con vent’anni di anzianità.

36 emendamenti contro il bollo

Il Senato reagisce positivamente alle istanze presentate della FMI e ASI e si impegna a rivedere l’art. 3 comma 33 della Legge di Stabilità 2015 che prevede l’abolizione dell’esenzione del bollo per i veicoli di età compresa tra i 20 e i 30 anni. Le forze politiche dei vari schieramenti hanno accolto le modifiche chieste dai due organismi preposti di rivedere la proposta, che si traducono in 36 emendamenti bipartisan, in modo da prevedere una tassazione agevolata e, al tempo stesso, di premiare i veicoli che sono stati conservati in maniera adeguata.

Il rischio di cancellare il comparto

Dalla reintroduzione della tassa di proprietà, il Governo conta di poter avere un introito di 78 milioni di euro, una previsione che secondo ASI e FMI non corrisponde alle reali entrate ma che invece porterebbe a una perdita del mercato dei veicoli storici che difficilmente compenserebbe quello dello sfoltimento dei falsi veicoli storici, con la demolizione o alla vendita all’estero delle cosiddette youngtimer, ovvero le auto destinate a diventare storiche prima di altre. Per minimizzare l’abuso di chi utilizza auto oggettivamente vecchie, poco inquinanti e poco sicure, si rischia di cancellare l’intero comparto motoristico storico e d’epoca: “La situazione è ancora in sospeso e attende il vaglio della commissione Bilancio prima e dell'aula del Senato poi” segnala la FIM che “sta attuando un’opera di sensibilizzazione nei confronti dei Senatori, affinché cancellino questo articolo che, se fosse approvato, porterebbe alla demolizione tanti veicoli di interesse storico e collezionistico conservati con amore dai proprietari”.

97 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views