Bentley Bentayga, quando il lusso lascia spazio allo sportivo
Essere il SUV più veloce del mondo non basta per salvarsi dal tuning: ne sa qualcosa la Bentley Bentayga che ha attirato le attenzioni di Startech, factory di Brabus specializzata nelle elaborazioni sulla base delle berline premium, dei Suv e delle fuoristrada d'Oltremanica.

Il SUV britannico indossa l'abito sportivo
La parte più corposa del restyling pensato da Startech riguarda il look: via il lussuoso abito da cerimonia, si punta sullo sportivo. Ed ecco subito pronto il nuovo vestito in fibra di carbonio, composto da minigonne laterali e nuovi paraurti con, all'anteriore, un inedito splitter e prese d'aria a nido d'ape più grandi per raffreddare il motore. Al posteriore, invece, fa la sua comparsa uno specifico diffusore con i quattro terminali di scarico realizzati ad hoc dal tuner tedesco e un fanalino stile Formula 1 in posizione centrale. Particolare attenzione è stata dedicata al sound della Bentayga: attraverso un selezionatore posto vicino al volante, il guidatore può decidere se passare inosservato grazie alla posizione "Coming Home" oppure liberare tutta la potenza del motore Bentley passando a "Sport".
Pneumatici su misura e assetto ribassato
Per un look perfetto, soprattutto sportivo, una delle cose principali sono le calzature. Nessun problema perché Startech ha pensato addirittura a farle fare su misura: le ruote sono state sostituite con cerchi "Startech Monostar S" da 10.5×23, che a loro volta montano pneumatici Continental SportContact 6, sviluppati dall'azienda tedesca specificamente per le "Sport Utility" high performance, da 295/34 ZR 23. L'ultimo particolare è quello dedicato alle sospensioni, ribassate di 25 mm grazie a un kit di modifica del sistema ad aria a controllo elettronico. Nessuna elaborazione, per ora sul motore, ma dalla casa fanno già sapere di essere a lavoro anche su questo aspetto. Essere il SUV più veloce del mondo non basta per salvarsi dal tuning.