Carlo Pernat: “La telemetria Honda? Un balletto incomprensibile”

I dati del contatto tra Rossi e Marquez non sono stati resi noti. Il veto è arrivato da Dorna e Fim che hanno chiesto di non mostrare la telemetria che, come riferito dal vicepresidente esecutivo di Hrc, Shuhei Nakamoto, proverebbero il calcio di Valentino Rossi contro la leva del freno della Honda di Marquez. Ma la decisione in HRC è arrivata dopo una serie di ripensamenti, alimentando dubbi sull’integrità della Honda stessa. Di questo avviso è Carlo Pernat, il manager genovese che lanciò Valentino Rossi nel lontano 1994 e attuale responsabile comunicazioni esterne per il team Italia del Motomondiale. Pernat analizza così su Facebook quanto accaduto nell'ultima giornata a Valencia.
Devo dire la verità – scrive Pernat – ci ho capito poco o nulla ma penso di avere assistito ad una farsa. La Honda, la casa più importante del mondo, ha giocato ad un balletto incomprensibile. Dopo il gran premio della Malesia dice di voler fare una conferenza stampa per mostrare la telemetria dell'impatto fra valentino e Marquez accusando the doctor di aver dato un calcio al loro pilota Marc Marquez.
Poi smentisce di volerla mostrare a tutti ed ancora convoca per oggi una conferenza stampa affermando di mostrarla in questa occasione. Durante l'incontro con i giornalisti dice che la Federazione Internazionale Motociclistica lo ha vietato. Mi chiedo se la casa più importante del mondo si debba esporre ad una figura di questo genere. O hanno le idee veramente confuse oppure hanno oppure hanno perso la testa non sapendo più come giustificare il comportamento anti sportivo del loro pilota. Francamente sono deluso dal comportamento della casa giapponese