video suggerito
video suggerito

F1 GP Stati Uniti, Prove libere 1: Mercedes davanti sul bagnato, le Ferrari non rischiano

A far segnare il miglior giro è stato Lewis Hamilton che precede l’altra Freccia d’argento guidata da Valtteri Bottas. Terzo tempo per Max Verstappen davanti a Daniel Ricciardo. Più attardate le Rosse che preferiscono non rischiare e non vanno oltre il 5° tempo con Sebastian Vettel e il 6° con Kimi Raikkonen.
A cura di Matteo Vana
17 CONDIVISIONI

Il precedente del 2015, quando il maltempo aveva stravolto il programma annullando la seconda sessione di libere  – mentre la prima e la terza erano state disputate su una pista zuppa  – e facendo spostare le alla domenica a causa dell’impraticabilità del tracciato, aveva messo in allarme. La pioggia, caduta copiosa sul Texas, però non ferma le monoposto: sul tracciato di Austin, infatti, con l'asfalto reso bagnato dalle precipitazioni della nottata, i team non si sono risparmiati.

Lewis Hamilton – Getty images
Lewis Hamilton – Getty images

Le Frecce d'argento dettano il passo

L'acqua presente sul tracciato americano ha limitato, almeno inizialmente, le operazioni con le sole Red Bull a macinare chilometri. Poi però, con la pista che si stava piano piano asciugando, tutti sono scesi in pista mettendo a referto tempi non eccezionali, ma comunque importanti visto che anche la qualifica, almeno stando alle previsioni, potrebbe disputarsi in condizioni simili. Asciutto o bagnato, comunque, è sempre la Mercedes a dettare il passo con Lewis Hamilton a guidare il gruppo con il miglior giro chiuso in 1:47.502 e il fido compagno Valtteri Bottas alle sue spalle. Dietro di loro, invece, non ci sono le Ferrari bensì le vetture del Toro con Max Verstappen terzo e Daniel Ricciardo quarto.

Vettel e Raikkonen preferiscono non rischiare

Più indietro, invece, le Ferrari che non hanno potuto sperimentare il nuovo pacchetto aerodinamico a pieno piazzandosi al quinto posto con Sebastian Vettel e al sesto con Kimi Raikkonen; le Rosse, soprattutto per non prendere rischi su una pista resa insidiosa dal bagnato, hanno preferito non spingere più di tanto limitandosi a portare a casa informazioni utili per il proseguimento del weekend. Settimo tempo per la Renault di Carlos Sainz mentre la Haas, nella sua gara di casa, riesce a chiudere all'ottavo posto grazie a Romain Grosjean. A chiudere la top ten, infine, le due Alfa Romeo Sauber di Charles Leclerc – autore anche di un lungo in mezzo alla ghiaia che ha provocato l'esposizione della bandiera rossa –  e Marcus Ericsson che estromette la McLaren di Fernando Alonso, particolarmente acclamato dal pubblico dopo la partecipazione alla 500 Miglia di Indianapolis.

17 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views