video suggerito
video suggerito

F1: il maltempo rovina i test, i team valutano lo spostamento

Le condizioni meteo avverse stanno limitando il lavoro dei team in pista e le previsioni meteo per la giornata di mercoledì danno nevischio e temperature prossime allo zero; da qui l’idea di usare la giornata di venerdì 2 marzo o di anticipare al 5 marzo la seconda fase di test.
A cura di Matteo Vana
13 CONDIVISIONI

Il grande protagonista di questi primi test di Formula 1 è senza dubbio il maltempo: le condizioni climatiche avverse, infatti, con temperature prossime allo zero stanno mandando in crisi piloti e scuderie che non riescono a far andare in temperatura le gomme limitandosi così a rimanere nei box sperando in un miglioramento. Una situazione che non fa certo bene ai team, arrivati sulla pista catalana per testare le soluzioni in vista del debutto in Australia e ritrovatesi a non poter girare a causa del freddo.

La Red Bull impegnata sul circuito di Barcellona – Getty images
La Red Bull impegnata sul circuito di Barcellona – Getty images

Le previsioni meteo danno nevischio e temperature vicine allo 0

A caratterizzare la seconda giornata di test è stato il maltempo che nell'esordio, pur con temperature basse, aveva permesso ai piloti di girare. Le previsioni meteo non riservano buone notizie e anche la giornata di mercoledì si annuncia particolarmente difficili con temperature vicine agli zero gradi e un forte rischio nevischio: proprio per questo l'Alfa Romeo Sauber ha proposto di annullare la giornata per recuperarla venerdì. Il problema, però, è rappresentato dalla Williams che ha programmato un filming day con la presenza dei tre piloti. Per posticipare di una giornata i test collettivi servirebbe così l’autorizzazione del team inglese, eventualità che appare difficile.

La seconda fase anticipata a lunedì 5 marzo?

Un'altra possibilità, qualora la Williams dovesse dare parere negativo, sarebbe quella di far iniziare la seconda tornata di test, in programma dal 6 al 9 marzo, con una giornata di anticipo facendo girare le monoposto già lunedì 5. Le previsioni, infatti, per la settimana seguente danno temperature accettabili e nessun rischio neve: sono ore di riflessione per tutti i team di Formula 1, dai test dipende il buon avvio del campionato e nessuno sembra disposto a perdere una giornata di lavoro a causa del maltempo. Per lo spostamento serve l'unanimità, ma non è così scontato che le dieci scuderie in pista trovino l'accordo.

13 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views