Formula 1: la Mercedes cerca un pilota, Kobayashi si candida

La Mercedes è alla ricerca del sostituto di Nico Rosberg che, appena conquistato il mondiale, ha deciso di appendere il casco al chiodo per dedicarsi alla propria famiglia. Il mercato è in fermento, tanti i piloti che vorrebbero il sedile della macchina in grado di dominare le ultime 3 stagioni in Formula 1: da Pascal Wehrlein, prodotto del vivaio della casa di Brackley, a Fernando Alonso con le quotazioni della spagnolo che sembrano essere in calo. Una scelta non semplice, alla Mercedes vogliono valutare attentamente ogni profilo: sarà anche per questo che la casa tedesca ha deciso di pubblicare il più classico degli annunci di lavoro per cercare di avere più profili possibili tra i quali scegliere.
L'annuncio della Mercedes
E così, nella sezione annunci di Autosport, è apparso il seguente annuncio: "Un posto libero si è reso disponibile nella posizione di pilota da corsa del team. Come parte della squadra sarai responsabile delle operazioni su una vettura di Formula 1 agli eventi previsti sul tracciato incluse promozioni, test e Gran Premi". Oltre ad illustrare le mansioni, la scuderia di Brackley ha fornito anche il profilo ideale tanto che il candidato deve essere motivato, con un forte desiderio di successo e dedizione al lavoro in team, oltre a una buona esperienza di guida ed essere un buon comunicatore per dare feedback sulla vettura e relazionarsi con la stampa. Il possesso della super licenza Fia sarà un titolo preferenziale, ci tengono a far sapere dalla Mercedes.
La candidatura di Kobayashi
Non mancano, nell'ironico annuncio, neanche le condizioni economiche: "noi chiediamo il meglio ai nostri dipendenti e per questo offriamo un pacchetto molto allettante che prevede bonus generoso, assicurazione sulla vita, copertura sanitaria privata, il programma di leasing della Mercedes, palestra sul posto, e convenzioni con ristoranti" si legge. Uno scherzo che è diventato subito virale tanto che c'è chi ha colto l'occasione per candidarsi. È il caso di Kamui Kobayashi, ex pilota Sauber e Caterham, attualmente impegnato nel campionato WEC con Toyota e anche in Superformula. Il giapponese ha dimostrato un notevole spirito di iniziativa tanto da inviare il proprio curriculum, come testimoniato dalla foto postata sul proprio profilo Twitter. Difficile che la casa di Stoccarda possa accogliere positivamente la candidatura, più probabile che per il giapponese ci sia il più classico dei "le faremo sapere".