video suggerito
video suggerito

F1, svelato il tracciato del Gp di Danimarca

La pista, già visionata da Hermann Tilke, l’architetto che collabora con la Formula 1, sorgerà all’interno della Capitale e somiglierà a quella di Baku con un lungo rettilineo dove le monoposto raggiungeranno i 300 km/h.
A cura di Matteo Vana
1 CONDIVISIONI
Vetture di Formula 1 in pista - Getty Images
Vetture di Formula 1 in pista – Getty Images

La Danimarca fa sul serio ed è pronta ad ospitare il proprio Gran Premio a partire dal 2020: la proposta era stata lanciata pochi giorni fa da Lars Seier Christensen, uomo d’affari danese con una particolare attenzione verso il mondo delle quattro ruote e, a quanto pare, il paese scandinavo punta deciso ad entrare in calendario nei prossimi anni.

Le caratteristiche della nuova pista

La pista sarà ricavata nel cuore della capitale, Copenaghen, e sarà lunga 4,5 km: il tracciato ricalcherà le caratteristiche del tracciato di Baku con un lungo rettilineo dove le monoposto potranno sfrecciare oltre i 300 km/h e che, passando sopra il Ponte Knippelsbro, conduce ad uno stretto tornante a sinistra, proprio di fronte al Parlamento. Una curva a gomito, ancora a sinistra, condurrà ad un nuovo allungo, che porterà i piloti in un settore tortuoso e ricco di curve a 90°, simile a quelli visti a Singapore. Una volta superato questo tratto si arriverà ad un altro ponte, il Langebro, che aprirà la strada a una parte più veloce che correrà verso il traguardo finale. Un progetto che è già stato visionato da Hermann Tilke, l'architetto che ha già disegnato diversi circuiti di Formula 1 e che ha già dato parere favorevole indicando anche alcune migliorie per rendere ancora più spettacolare il tracciato.

Il disegno della nuova nuova pista è già stato presentato ai nuovi proprietari di Liberty Media, sempre pronti ad accogliere nuove proposte per allargare il bacino d'utenza della Formula 1 tanto che, Helge Sander, ex parlamentare e facente parte del comitato di promotori del Gran Premio, ha dichiarato: "Il tracciato che abbiamo presentato ai vertici della Formula 1 a Londra non è con certezza la versione finale, ma rappresenta la base del progetto e siamo sicuri che, se ci saranno cambiamenti, saranno minimi. Tilke ha studiato il progetto e l'ha approvato, facendo domande e suggerendo anche possibili aggiustamenti". La Danimarca potrebbe presto ospitare una tappa del mondiale di Formula 1, entro pochi anni le monoposto potrebbero spingere fino all'estremo nord europeo.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views