27 Agosto 2019
18:06

F1, ufficiale: il GP di Spagna si corre al Montmelò anche nel 2020

La F1 ha confermato la presenza nel calendario della prossima stagione della gara di Barcellona. Sarà l’edizione numero 50 del GP di Spagna, la 30esima consecutiva al Montmelò. Non ancora ufficializzata la data dell’evento che quasi sicuramente si terrà nel terzo fine settimana di maggio, dal 15 al 17.
A cura di Valeria Aiello

Era nell’aria da qualche settimana, da quanto il Governo della Catalogna ha dichiarato di aver autorizzato il circuito del Montmelò a firmare l’estensione del contratto per il GP di Spagna di Formula 1 del prossimo anno. Questo pomeriggio la F1 ha ufficializzato il raggiungimento dell’accordo che garantirà l'evento catalano anche nel 2020.

Il GP di Spagna al Montmelò anche nel 2020

Il rinnovo, siglato dal Governo della Catalogna, il Real Automovil Club e il Montmelò Town, è annuale e permetterà lo svolgimento di uno degli appuntamenti più attesi della nuova stagione dal momento che si tratterà della 50esima edizione del GP di Spagna, la 30esima consecutiva al Montmelò dove la Formula 1 è sbarcata nel 1991. La prima edizione del GP venne infatti disputata sul circuito di Pedralbes, a Barcellona, per poi trasferirsi su un altro tracciato catalano, al Montjuic, in alternanza con Jarama, circuito che sorge nei pressi di Madrid. Dal 1986 al 1990 il GP di Spagna si è disputato a Jerez de la Frontera e, dal 1991, appunto al Montmelò. Non ancora ufficializzata la data dell'evento, anche se è praticamente certo che la gara del 2020 si terrà come da tradizione nel terzo weekend di maggio, da 15 al 17, tra la new entry della stagione a Zandvoort, nei Paesi Bassi, e la grande classica di Monte Carlo.

"Siamo molto felici di confermare che il Gran Premio di Spagna sarà nel calendario 2020 di Formula 1", ha dichiarato Chase Carey, presidente e amministratore delegato della F1. "La decisione di continuare ad avere una gara spagnola della maggior serie a ruote scoperte del motorsport è parte della nostra strategia di mantenere la F1 in Europa, nelle piste storiche, ma anche di espandersi in nuovi territori". Soddisfazione anche nelle dichiarazioni di Quim Torra, il presidente del Governo della Catalogna. “Il circuito di Catalunya ospiterà, per la trentesima volta consecutiva, un Gran Premio di Formula 1. Questo è un Paese con una tradizione molto lunga negli sport motoristici e, pertanto, siamo lieti di aver rafforzato la nostra posizione come evento classico nel calendario per i fan di tutto il mondo. Si tratta inoltre di un evento molto importante per stimolare l'attività economica in termini di turismo, nonché nel settore automobilistico e dell'intrattenimento, dandoci l'opportunità di mostrare al mondo come sono i catalani, come lavoriamo e come è il nostro Paese. Per tutti questi motivi, accogliamo con favore la continuità della Formula 1”.

Le immagini del GP di Miami della Formula 1 2023
Le immagini del GP di Miami della Formula 1 2023
100.883 di Michele Mazzeo
Perché al GP Monaco di Formula 1 non ci sono più le prove libere il giovedì
Perché al GP Monaco di Formula 1 non ci sono più le prove libere il giovedì
La griglia di partenza del GP Spagna di MotoGP 2023 a Jerez
La griglia di partenza del GP Spagna di MotoGP 2023 a Jerez
Classifica piloti
Classifica costruttori
Pos.
Pilota
Team
Punti
1
M. Verstappen Red Bull
Red Bull
144
2
S. Pérez Red Bull
Red Bull
105
3
F. Alonso Aston Martin
Aston Martin
93
4
L. Hamilton Mercedes
Mercedes
69
5
G. Russell Mercedes
Mercedes
50
Pos.
Team
Punti
1
Red Bull
249
2
Aston Martin
120
3
Mercedes
119
4
Ferrari
90
5
Alpine
35
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni