video suggerito
video suggerito

F1, Wehrlein in dubbio per Melbourne: Sauber al debutto mondiale con Giovinazzi?

Il tedesco potrebbe essere costretto a saltare anche la gara inaugurale della nuova stagione: l’infortunio non è ancora alle spalle e al suo posto, dopo la chance nei test di Barcellona, potrebbe esserci ancora il terzo pilota della Ferrari.
A cura di Matteo Vana
9 CONDIVISIONI
Pascal Wehrlein – Getty Images
Pascal Wehrlein – Getty Images

Pascal Wehrlein sarà costretto a saltare la prima fase di test a Barcellona, i postumi dell'incidente che lo aveva visto protagonista alla Race of Champions non sono ancora smaltiti. Era stato lo stesso pilota tedesco, quest'anno in forza alla Sauber, a dare la notizia attraverso il proprio profilo Twitter: "Devo saltare il primo test invernale a causa di un problema alla schiena riscontrato dopo aver fatto un consulto medico. Sono molto dispiaciuto per il team ma tornerò più forte di prima" era stato il suo cinguettio. I problemi, però, per il tedesco potrebbero non essere finiti qui.

Wehrlein, infatti, potrebbe non essere in pista neanche per la seconda trance di test che si svolgerà sulla pista spagnola rendendo così complicato anche un suo utilizzo per il primo appuntamento del mondiale 2017 che si terrà sulla pista di Melbourne. Stando ad alcuni rumors provenienti dalla Germania, la presenza del 22enne è in forte dubbio: l'infortunio gli impedisce di allenarsi e la preparazione fisica che richiedono le nuove vetture deve essere intensa per sopportare i maggiori carichi ai quali i piloti saranno sottoposti. Più lungo sarà il periodo di riposo forzato, maggiori saranno le possibilità di non vedere in pista il tedesco della Sauber.

Sauber in Australia con Giovinazzi?

Se così dovesse essere si aprirebbero le porte della Formula 1 per Antonio Giovinazzi: il terzo pilota della Ferrari, che sarà prestato alla scuderia elvetica in occasione dei test di Barcellona, quindi, potrebbe trovare subito un sedile per scendere in pista nella gara d'esordio della stagione 2017, seguendo le orme di Stoffel Vandoorne che, l'anno scorso, sostituì Alonso al secondo appuntamento del mondiale, dopo che lo spagnolo si rese protagonista di uno spettacolare incidente proprio sulla pista australiana. Il pilota italiano, quindi, potrebbe non limitarsi a portare in pista la nuova C36 solo in occasione dei test, ma anche in Australia: un'occasione d'oro per il giovane di Martina Franca che avrebbe così l'occasione di mettersi in mostra già all'esordio.

9 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views