Formula 1, Alonso rischia la penalizzazione per i guasti al motore

Fernando Alonso rischia la penalizzazione per le sostituzioni del motore a sua disposizione. L'avaria che ha fermato il pilota della Ferrari al 29° giro del Gran Premio d'Italia rischia di comprometterlo in una delle restanti gare. La F14T dell'asturiano ha avuto un problema al motore elettrico Mgu-H, che sarebbe quello che recupera il calore della turbina e lo converte in energia elettrica, e la resa è stata obbligatoria. Un vero problema dato che durante questo mondiale si possono effettuare cinque sostituzioni al gruppo motopropulsore altrimenti poi si incappa nella retrocessione in griglia nella corsa successiva. Durante il Gran Premio di Monza, Fernando Alonso ha montato il quinto motore termico V6, l’ultimo consentito dal regolamento. Il ritiro è avvenuto non per un guasto al V6 ma alla Mgu-H ma bisognerà vedere se il guasto all'Ers, l'intero complesso del recupero di energia, ha compromesso anche l'unità termica. Secondo quando traspare da Maranello sembra che l’avaria abbia guastato le batterie dell’Ers. A Monza sulla Ferrari n.14 di Alonso erano stati montati anche un nuovo turbo e un nuovo Mgu-H: si trattava dei n.4 della dotazione prevista.
Osservando l'andamento del Cavallino Rampante di tutto il campionato 2014 si può osservare una caratteristica della monoposto di quest'anno: il sistema è andato in crisi su piste molto esigenti per la potenza proprio per la difficoltà nel mantenere una carica sufficiente a integrare la potenza del motore termico nei lunghi tratti con l'acceleratore spalancato. Sarà un caso? Nonostante il mantra di quest'anno della Ferrari fosse quello dell'affidabilità, a quanto pare anche questo è buttar via nel dimenticatoio di questo "annus horribilis".