video suggerito
video suggerito

Formula 1, piloti contro nuova regola della Safety Car

Dal prossimo anno, ad ogni interruzione di gara, si ripartirà dalla griglia ma Rosberg e Ricciardo non sono molto convinti.
A cura di Vito Lamorte
155 CONDIVISIONI

Immagine

Il giorno dopo la conferma delle nuove regole ideate per la Formula 1 è il momento delle inevitabili critiche. I primi giudizi dei piloti in merito alla decisione della Fia sulla nuova safety car sono molto negativi: dal prossimo anno, dopo il break con la vettura di sicurezza si ripartirà dalla griglia come se fosse una nuova partenza. Questa regola non ha riscosso molti consensi nel circus della Formula 1. Il pilota della Mercedes e leader del mondiale della F1, Nico Rosberg, ha dichiarato: "Capisco che la partenza classica sia uno dei momenti più emozionanti per i tifosi, ma mi sembra molto estremo. Stiamo andando troppo in là. Non mi piacerebbe vedere un cambiamento così grande. È strano. La mia opinione è che tutto dovrebbe rimanere com'è". Il compagno di scuderia Lewis Hamilton non si sbilancia: "È la prima volta che ne sento parlare e devo pensarci un po' per capire se funzionerà. Per noi è difficile capire com'è il lavoro dei commissari di gara, non sappiamo come sono ai loro occhi le vetture in gara. Forse dovremmo provare a lavorare insieme".

Anche il pilota della Red Bull, Daniel Ricciardo, ha voluto commentare le nuove regole della Safety car: "Suppongo che sarebbe più emozionante perché ci sarebbero più ribaltamenti. Ma per me è un'idea "artificiale", perché se un pilota guida la gara con 10 secondi di vantaggio già la Safety Car annulla tutto. Se si riparte dalla griglia, poi, è probabile che il pilota non faccia una buona partenza e scivoli più indietro. Forse potevano pensare a qualcosa di meglio".

155 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views