Formula 1, Williams: nel 2017 saranno Bottas e Stroll a scendere in pista con la FW40

La fine della stagione si avvicina, il mercato piloti in Formula 1 si scalda. Il passaggio di Nico Hulkenberg alla Renault aveva innescato un effetto domino che vedeva coinvolti molti piloti: il sedile lasciato libero alla Force India fa gola a molti e nel calderone dei possibili sostituti c'era finito anche Valtteri Bottas. A spegnere le voci, però, ci ha pensato la Williams che ha ufficializzato la line-up per la stagione 2017: confermato il finlandese, mentre il posto di Felipe Massa, che si ritirerà a fine stagione, c'è Lance Stroll, giovane promessa candese che quest'anno ha conquistato la corona di campione europeo della Formula 3.
Il canadese prende il posto di Massa
Saranno loro due, quindi, a guidare la scuderia inglese nella stagione 2017 verso il successo. Un anno che dovrà essere per forza di cose migliore rispetto a quello che sta per concludersi: quello 2016, infatti, non è stato un mondiale da ricordare, tanti i passi indietro fatti dal team di Sir Frank Williams rispetto alle precedenti stagioni. A fianco del confermatissimo Bottas, quindi, arriverà la scommessa Stroll. L'annuncio della scuderia arriva dopo il raggiungimento della maggiore età da parte del canadese. Uno degli sponsor più importanti del team, infatti, è rappresentato da una nota marca di superalcolici e l'azienda avrebbe visto con preoccupazione l'accostamento del proprio nome a un minorenne.
La FW40, omaggio ai 40 anni del team in Formula 1
Una scelta importante per il team britannico che nel 2017 festeggerà i 40 anni in Formula 1. Era l'8 maggio 1977, infatti, quando per la prima volta una Williams si schierava sulla linea di partenza di un Gran Premio. Da quel giorno sono arrivati 9 mondiali piloti e ben 7 costruttori, l'ultimo dei quali grazie a Jacques Villenueve. Oltre al canadese, con la Williams hanno corso piloti del calibro di Alan Jones, Keke Rosberg, Nelson Piquet, Nigel Mansell, Alain Prost e Damon Hill. Proprio per festeggiare questa ricorrenza, la scuderia ha deciso che la sigla della monoposto che parteciperà al prossimo campionato sarà FW40, un chiaro riferimento al nome del fondatore e al traguardo raggiunto in Formula 1.