video suggerito
video suggerito

Gp India 2013: Vettel il migliore, Hamilton il peggiore

Promossi Grosjean e Rosberg, dietro la lavagna anche Alonso.
A cura di Alessio Morra
59 CONDIVISIONI
Gp India 2013: Vettel il migliore, Hamilton il peggiore

In India Sebastian Vettel ha conquistato il suo quarto titolo Mondiale consecutivo. Il pilota della Red Bull, che fa già parte della leggenda della Formula 1, si merita un bel 10 per il titolo conquistato e per la decima gara stagionale vinta. Promosso a pieni voti anche Romain Grosjean, che non se fosse partito diciassettesimo avrebbe potuto lottare per il successo. Per l’ultimo Gp indiano della storia finiscono dietro la lavagna i due grandi rivali di Vettel: Hamilton e Alonso, che a Buddh hanno disputato la peggior gara della loro stagione.

Buoni

Vettel 10 – A Buddh, finalmente, Seb ha gettato la maschera. Il tedesco, che ha realizzato uno splendido show per i tifosi (per il quale si è beccato 25.000 euro di multa), sul podio si è commosso e con David Coulthard, con grande naturalezza, ha rievocato i momenti difficili della sua carriera e pure gli immeritati fischi subiti a Monza e Singapore, dove era stato beccato solo perché aveva vinto. Le lacrime che gli sono uscite quando suonava l’inno tedesco hanno reso più umano il quattro volte campione del mondo, che in India ha vinto la decima gara del 2013, la sesta consecutiva. A Vettel adesso restano da vincere le ultime tre gare. Se ad Abu Dhabi, nel Texas e in Brasile riuscirà ad arrivare davanti a tutti il tedesco eguaglierà il record di vittorie in una stagione (appartenente a Schumacher) e vincerà di conseguenza pure nove gare consecutive, come hanno fatto nella storia solo Alberto Ascari e Michael Schumacher.

Grosjean 9 – All’improvviso il francese è diventato un bravissimo pilota. Il Grosjean irruento e autodistruttivo della passata stagione oggi è solo un lontano ricordo. Da quando la Lotus lo ha di fatto promosso primo pilota, Romain non solo non ha mai deluso le attese, ma è riuscito a disputare gare al di sopra delle aspettative. Ieri Grosjean probabilmente ha disputato la gara più bella della sua carriera. Partito 17° il francese è riuscito a chiudere terzo con un solo pit stop, se una gara del genere l’avesse fatta Alonso o Raikkonen gli inchini e i voti altissimi si sarebbero sprecati. Il bel duello vinto con Raikkonen in India è un bel segnale per la Lotus, che ha deciso di puntare su di lui nel 2014.

Cattivi

Hamilton 5 – Nelle ultime cinque gare Lewis non è mai salito sul podio, ed in quattro occasioni è stato battuto dal suo compagno (Rosberg, voto 8). Lo smalto d’inizio stagione l’inglese lo ha perso. Colpa probabilmente di un calo di motivazioni. Per finire bene l’annata che è stata comunque molto buona Hamilton deve tornare sul podio in una delle ultime gare.

Alonso 5,5 – La strategia particolare della Ferrari non ha pagato per colpa della sfortuna, che materialmente porta il nome di Mark Webber. Però, come ha dimostrato Grosjean, le possibilità di rimonta c’erano, considerato anche che, parole di Alonso, la Ferrari non aveva subito particolari problemi dal contatto con l’australiano. L’undicesimo posto è davvero poco per lo spagnolo, che comunque mantiene un buon margine su Raikkonen.

59 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views