video suggerito
video suggerito

Il futuro team di Valentino Rossi in MotoGP mette a rischio il rapporto Yamaha-Tech3

Il patron della squadra francese che terminerà la collaborazione con la Yamaha a fine 2018: “Con l’arrivo della squadra di Valentino potrebbe non esserci più spazio per una collaborazione di Tech3 con Yamaha. Yamaha dovrebbe fare 6 moto e Valentino avrebbe la priorità”.
A cura di Valeria Aiello
55 CONDIVISIONI
Immagine

La collaborazione tra il team Tech3 e la Yamaha potrebbe venire messa a rischio dal prossimo arrivo in MotoGP di un team targato Valentino Rossi. Dopo il doppio impegno con lo Sky Racing team VR46 in Moto3 e Moto2, la struttura sportiva che attinge talenti dal bacino della Vr46 Riders Academy potrebbe presto sbarcare in top class e, non è escluso, che il debutto non arrivi già dal 2019. Una circostanza che metterebbe a repentaglio la collaborazione tra Tech3 e Yamaha che, da contratto, vedrà il capolinea alla fine del 2018.

A rischio il rapporto Yamaha-Tech3

Tra i primi a sapere se la partnership tra Tech3 e Yamaha sarà rinnovata o meno sarà certamente Herve Poncharal, numero uno della squadra francese che, in un’intervista a Gpone.it ha rivelato di un prossimo incontro con i vertici della casa di Iwata. E non per discutere della moto del 2018, visto che è ormai confermato che nella prossima stagione Johann Zarco avrà la versione 2017 della M1. “Yamaha è stata chiara e corretta con noi, ci ha detto che potremo scegliere fra ogni evoluzione di telaio ma non avremo la moto 2018. Zarco non avrà il trattamento di Crutchlow in Honda o Petrucci in Ducati, per fare due esempi. Se Yamaha vorrà coinvolgerci nello sviluppo saremo contenti, ma capiamo di non potere avere una moto ufficiale e lo accettiamo. Sono 20 anni che lavoro con Yamaha e mi fido di loro”.

"Rossi avrebbe la priorità"

Il contratto che lega il team Tech3 alla Yamaha scadrà a fine della prossima stagione e per la struttura francese presto ci saranno “dettagli importanti” da mettere a posto, a partire dalla possibilità o meno che la Yamaha si trovi a dover fornire le sue M1 anche alla squadra di Valentino Rossi. “Ho chiesto a Tsuji – il general manager di Yamaha, ndr – di parlare il prima possibile del futuro, sia per i piloti ma soprattutto per la mia squadra. Prima dovrò capire se potrò avere le M1 per il 2019 e 2020, poi potrò parlare con piloti e sponsor” ha chiarito Poncharal. “Ultimamente si è parlato molto di Valentino e di una sua squadra in MotoGP, se accadesse potrebbe non esserci più spazio per Tech3 con Yamaha, considerando che per loro sarebbe difficile fare 6 moto. Non sono stupido e capisco come stanno le cose, come capisco che Rossi avrebbe la priorità. Lui è una calamita incredibile per gli sponsor e ha un grande peso in questo ambiente. Preoccupato? Semplicemente penso che una relazione di lunga data come quella tra Tech3 e Yamaha non sia facile da costruire, ma al momento non sono sicuro che il team possa rimanere ancora con Yamaha”.

55 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views