In Italia Audi senza rivali nel settore premium

Ormai è una costante. Non ci sono rivali nel mercato "premium". L'Audi si conferma anche nel 2013 leader in Italia. Un primato che va avanti dal 2008. Lo scorso anno il brand del gruppo Volkswagen ha venduto sul mercato italiano 47.738 vetture, migliorando del 3,66% rispetto al 2012. Rilevante la quota delle Audi dotate di trazione quattro: infatti, la trazione integrale quattro è presente su oltre 140 varianti di modelli ed è sempre più apprezzata dagli italiani. Nei primi tre mesi del 2013, quasi il 40% delle Audi vendute è dotato di trazione quattro e, tra i singoli modelli in gamma, spicca la performance delle A6 berlina e Avant con un 51% a trazione quattro.
A diffondere questi numeri è stato il direttore di Audi Italia, Fabrizio Longo, secondo cui il mercato dell'auto italiano non tornerà più ai livelli precedenti alla crisi con più di due milioni di vendite. Al massimo secondo il numero uno di Audi si tornerà a 1,5-1,7 milioni di vetture con la domanda che si manterrà stabile su 1,3-1,4 milioni ancora per 2-3 anni. Longo ha fatto riferimento anche ai sistemi di mobilità cittadina, come il car-sharing, affermando che è funzionale per risolvere il problema dello spostamento urbano durante la settimana, ma vanno pensate diverse modalità di utilizzo della vettura anche per i giorni festivi.
Infine, analizzando i dati relativi al mercato flotte, che resta per Audi Italia un canale di vendita strategico, ci sono modelli come A3 Sportback, A4 Avant, Audi Q3, Q5 e A6 Avant nelle versioni "Business dedicate", che sono ai primi posti nelle preferenze dei professionisti per l’elevata tenuta del valore residuo, derivante del mantenimento della qualità nel tempo. Questo dato trova diretto riscontro nei risultati del rapporto Affidabilità DEKRA 2013 che, dopo l’analisi di oltre 15 milioni di revisioni effettuate, ha premiato la Audi A4 come vettura “Migliore di tutte le classi” e ha posto la Audi A1 al primo posto del proprio segmento.