video suggerito
video suggerito

Jeep Renegade, entro ottobre al via il turno notturno

Buona partenza per la produzione della prima automobile “made in Italy” del marchio americano: da lunedì 15 settembre la produzione assegnata ai 5.400 dipendenti della fabbrica di Melfi supererà la quota di 200 vetture giornaliere su due turni ma soprattutto entro ottobre partirà il terzo turno notturno.
A cura di Vito Lamorte
55 CONDIVISIONI
Immagine

La produzione di Jeep Renegade sembra partita meglio del previsto: da lunedì 15 settembre la produzione assegnata ai 5.400 dipendenti della fabbrica di Melfi, in Basilicata, supererà la quota di 200 vetture giornaliere su due turni ma soprattutto entro ottobre partirà il terzo turno notturno. Con l'avvio del terzo turno ci sarà un incentivo sugli effetti dell'occupazione a Melfi, stabilimento oggi flagellato dalla cassa integrazione. In pratica lo stabilimento lucano da ottobre sarà la prima fabbrica d'auto italiana a tornare stabilmente a lavorare 24 ore al giorno. Non sarà così per le altre industrie. A Pomigliano, dove dalla fine del 2011 produce la Nuova Panda che prima veniva assemblata in Polonia, il terzo turno non è mai partito. Niente terzo turno anche per la Maserati di Grugliasco. In questo caso l'amministratore delegato di FCA, Sergio Marchionne, ha gestito diversamente la produzione, aumentandola del 20% dall'inizio di questo mese, e portando i turni settimanali da 10 a 12 spalmandoli anche sul sabato. L'operazione ha comportato il rientro sulle linee di lavoro di 500 cassaintegrati della vicina fabbrica di Mirafiori.

A Mefi la situazione è diversa. A poche settimane dalla partenza, la produzione della pre-serie della Renegade già si avvicina a tappe forzate ad un buon livello di produzione e si mette in scia ad un'altra fabbrica italiana che marcia a tutto vapore: l'abruzzese Sevel che sforna su tre turni oltre mille furgoni al giorno del Nuovo Ducato appena ristilizzato. Ma lo stabilimento lucano non è ancora a pieno regime. A gennaio 2015 a Melfi dovrebbe partire la produzione del mini-Suv gemello della Renegade, la Fiat 500X, che è stata presentata ufficialmente al Salone di Parigi ai primi di ottobre.

55 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views