La Rai abbandona, dal 2018 la Formula 1 sarà solo su Sky

Sembrava solo un'ipotesi, ma la Rai sembra essersi ormai ritirata dalla corsa alla trasmissione dei Gran Premi di Formula 1 a partire già dal 2018: dal prossimo anno, infatti, a meno di clamorosi colpi di scena dell'ultimo minuto, le gare delle monoposto non saranno più visibile sulla tv di Stato, ma solo sui canali satellitari a pagamento. Nel palinsesto Rai sembra non esserci spazio per la Ferrari e le altre scuderie né in diretta né in differita, come già capitato quest'anno.
La prima idea dei vertici di Viale Mazzini era stata quella di ridurre l'impegno passando dai 9 Gran Premi in diretta – con gli altri in differita – trasmessi nel 2017 ad appena 4 gare, ossia Montecarlo, Monza e gli ultimi due appuntamenti che molto probabilmente saranno decisivi per il mondiale per la stagione 2018. Adesso, però, la Rai sembra si stia defilando dalla corsa alla Formula 1 preferendo puntare su altre discipline come, ad esempio, le Olimpiadi invernali che si svolgeranno in Corea preferendo risparmiare i soldi ed espellere la Formula 1 dal palinsesto del servizio pubblico.
La F1 diventa a pagamento
In particolare il cuore della questione ruoterebbe attorno alle difficoltà che sta attraversando Rai 1, rete ammiraglia del sistema radiotelevisivo italiano. In costante calo di audience, il canale avrebbe perso buona parte della raccolta pubblicitaria preventivata. Il promotore Liberty Media, che sta studiando diverse soluzioni per riavvicinare il grande pubblico alla Formula 1, si è dato tempo fino a metà gennaio per tracciare una linea definitiva, ma l'allontanamento della Rai lascia di fatto tutto in mano a Sky che avrà così l'esclusiva almeno per la stagione 2018. A meno di altri colpi di scena, sempre possibili nelle trattative fra la pay-tv e la tv nazionale, il mondiale 2018 di Formula 1 sarà a pagamento, con TV8 che potrebbe trasmettere in chiaro solo alcuni GP, come già accade per la MotoGP.