Lamborghini Aventador LP 750-4 Superveloce, potenza in fibra di carbonio
Il mondo del tuning offre quasi possibilità illimitate di personalizzazione: dalle performance all'estetica fino ad arrivare al sound della vettura. Dall'Olanda arriva anche quello che punta tutto sulla fibra di carbonio dedicato a un'auto che fa della velocità la sua forza: la Lamborghini Aventador LP 750-4 Superveloce.
Fibra di carbonio alla massima potenza
Nessun ritocco al motore, degno di una hypercar, ma tante modifiche disponibili a livello estetico. "Una delle poche mancanze estetiche della vettura risiede nell'uso di carrozzeria in plastica" ha dichiarato il CEO della factory olandese. Detto fatto, la soluzione è stata trovata nel largo uso della fibra di carbonio. Due i pacchetti di modifica prevista: il primo, chiamato Essential, permette al cliente di sostituire paraurti anteriore inferiore, minigonne laterali, specchietti e diffusore posteriore che alleggeriscono di molto la vettura. Se tutto ciò non bastasse è disponibile anche il cosiddetto Extended Package che prevede la sostituzione del cofano motore. Ogni componente è fabbricato la più alta tecnologia disponibile e viene venduto sia in finitura lucida che opaca ed è disponibile sia per la versione coupé che per la roadster.

Tre diversi tipi di cerchi per migliorare accelerazione e consumi
Non solo parti meccaniche, però; AuDessus ha creato anche una linea di cerchi specifici per la supercar italiana che, come specificato dal CEO Stefany Sanchez "contribuiscono a rendere migliore l'accelerazione e i consumi dell'auto". Tre diverse tipologie e altrettanti disegni per i cerchi dedicati alla Lamborghini Aventador LP 750-4 Superveloce che, grazie alla loro leggerezza e al peso notevolmente ridotto promettono prestazioni ancora migliori rispetto alla versione originale.