video suggerito
video suggerito

Leclerc e la sfida con Verstappen: “Nulla di personale, sono aggressivo con chiunque”

Il monegasco della Rossa: “in pista non faccio battaglie per motivi personali, ma se vuoi fare risultato devi essere aggressivo contro chiunque” ha sottolineato il giovane pilota parlando della rivalità con l’olandese della Red Bull.
A cura di Matteo Vana
21 CONDIVISIONI
Charles Leclerc e Max Verstappen – Getty images
Charles Leclerc e Max Verstappen – Getty images

Charles Leclerc e Max Verstappen rappresentano i due piloti, insieme a Lewis Hamiltn, probabilmente più in forma dell'intera Formula 1 e gli unici, almeno nelle ultime gare, a regalare quello spettacolo fatto di sorpassi, colpi al limite e adrenalina che gli spettatori chiedono: due piloti diversi, ma che a modo loro rappresentano al meglio lo spirito delle nuove leve pronte a ricevere il testimone dalla vecchia generazione e sicuri protagonisti delle battaglie di domani.

La rivalità tra i due giovani talenti della F1

In Austria prima, con il contatto nei giri finali che è costato al monegasco la vittoria, e a Silverstone poi i due non si sono risparmiati dando vita a duelli che hanno tenuto con il fiato sospeso gli spettatori: una rivalità nata tanto tempo fa quando entrambi correvano con i kart senza farsi mancare polemiche e scontri in pista. Nonostante questo, però, il pilota della Rossa assicura che quella contro l'olandese non è una battaglia personale: "Quando sei in macchina non pensi troppo a chi sta duellando con te, in pista non faccio battaglie per motivi personali; certo poi con l’esperienza capisci che con alcuni avversari devi battagliare in modo diverso, li conosci meglio, capisci a cosa stanno pensando e provi ad anticiparli. Ma in definitiva sono corse d’auto, se vuoi fare risultato devi essere aggressivo contro chiunque" ha sottolineato il monegasco nel consueto incontro con la stampa.

Charles Leclerc e Max Verstappen – LaPresse
Charles Leclerc e Max Verstappen – LaPresse

Un duello che, molto probabilmente, si ripeterà anche sul tracciato di Hockenheim; Leclerc e Verstappen sembrano, nonostante la giovane età, due protagonisti annunciati non solo del futuro, ma anche del presente più immediato. I due piloti rappresentano la novità che la Formula 1 cercava e le loro battaglie in pista stanno già dando nuova energia a tutto il movimento; per il momento Hamilton non ha nessuno intenzione di abdicare dal trono, ma presto dovrà fare i conti con i ragazzini non solo per la vittoria nei singoli GP, ma anche per il titolo mondiale.

21 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views