video suggerito
video suggerito

MotoGP, Marquez: “Rossi invitato, ma non è voluto venire dal Papa”

Stilettata con la stampa spagnola sull’assenza di Valentino in Vaticano: “Ognuno fa quello che vuole ma la vita va avanti anche senza di lui”.
A cura di Valeria Aiello
19 CONDIVISIONI

Conclusa la conferenza stampa pre-evento del Gp di San Marino e della Riviera di Rimini con anche la polemica per la mancata stretta di mano di Valentino Rossi a Marc Marquez, il campione in carica della Honda e attuale leader del mondiale si è lasciato andare con la stampa spagnola. Incalzato dalle domande dei giornalisti che sono tornati sull’inattesa reazione del Dottore, Marc ha analizzato nel dettaglio gli attriti dopo anche i fatti accaduti nell’ultimo GP in Argentina, quando ha causato la caduta del pesarese. Il riferimento è alla reazione di Alessio ‘Uccio’ Salucci che, nel dopo gara, per evitare il faccia a faccia tra i due, ha impedito a Marquez di entrare al box Yamaha per provare a chiedere scusa.

Immagine

Marquez: "Senza Uccio nel mezzo mai accaduto"

Se mi è mai stata negata una stretta di mano in pubblico come ha fatto Valentino Rossi? No, senza Uccio nel mezzo, no – ha premesso a Marca.com – Sapevo che sarebbe andata così, ma quando me lo hanno chiesto, ho provato a dargli la mano e Valentino ha detto che non c’era bisogno di fare pace, che è tutto ok. Ecco perché, quando lo ha detto, ho allungato la mano, ma va bene lo stesso, la vita va avanti, non è successo nulla”. Marquez ha poi risposto ad alcune dichiarazioni, in particolare a quelle arrivate al suo indirizzo dall’ex pilota e attuale opinionista tv Loris Reggiani che, dopo la conferenza stampa di ieri, ha detto che prima di chiedere scusa a Rossi, Marc dovrebbe scusarsi con i tifosi per quello che ha fatto nel 2015. Un commento che Marquez non conosceva e che gli è stato successivamente riportato. “Non so chi sia Reggiani e non mi interessa. Non fa nulla, sono leader del mondiale con 59 punti sul secondo, per cui va tutto bene”.

"Rossi invitato, ma non è voluto venire dal Papa"

Infine, quando gli è stato chiesto se si fosse stupito di non vedere Valentino Rossi all’udienza del Papa Francesco di mercoledì scorso, ha rivelato: “Beh, in verità è stato convocato ma non è voluto venire. Non fa nulla, ognuno è libero di partecipare agli eventi che desidera, io ho avuto questa opportunità e ne ho approfittato.  È stato bello, sono cose che accadono una volta nella vita, che sia credenti o meno, ma penso che una la visita il Vaticano sia una crescita. C’è stata la possibilità di incontrare il Papa, mi ha dato la mano ed è stato curioso perché lui sapeva quello che facciamo, sapeva che sono in testa al campionato, che corriamo in moto e credo che questa non sia una cosa ordinaria. Se sono credente? A volte si chiedono delle cose, sì, magari non straordinari, come tutti, è qualcosa di inconscio. Mia nonna, che riposa in pace, mi ha inculcato la religione anche se personalmente non sono un praticante stretto”.

19 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views