video suggerito
video suggerito

MotoGP, Sepang 2014 | GP Malesia Diretta (live)

Marc Marquez centra la 12esima vittoria stagionale ed eguaglia il record di Mick Doohan. Secondo Valentino Rossi che piega Jorge Lorenzo, terzo al traguardo.
A cura di Valeria Aiello
427 CONDIVISIONI
Immagine

Marc Marquez centra la 12esima vittoria stagionale ed eguaglia il record di Mick Doohan. Secondo sotto alla bandiera a scacchi Valentino Rossi che a Sepang ritrova un podio che mancava dal 2010. Il pluricampione pesarese piega Lorenzo in un'intensa bagarre e aumenta il vantaggio sul teammate nella corsa per la piazza d'onore in campionato. Terzo gradino del podio per Jorge Lorenzo che dopo un'ottima partenza non è riuscito a tenere il passo del duo di testa. Ai piedi del podio Stefan Bradl, favorito dall'improvviso calo di Andrea Dovizioso che riesce transitare in ottava posizione sul traguardo. Impresa stoica per Pol Espargaro che chiude in sesta posizione nonostante la frattura al quarto metatarso del piede sinistro rimediata nella pesantissima caduta di ieri, quando la sua Tech 3 lo sbalzava per una perdita d'olio per poi essere avvolta dalle fiamme.

Ordine di arrivo GP di Malesia 2014

1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team Lap 20
2 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +2.445
3 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +3.508
4 BRADL S.LCR Honda MotoGP +21.234
5 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +22.283
6 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +34.668
7 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +38.435
8 DOVIZIOSO A.Ducati Team +48.839
9 BARBERA H.Avintia Racing +50.792
10 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +59.088
[QUI LA CLASSIFICA COMPLETA]

Immagine

LAST LAP – Cavalcata solitaria di Marc Marquez. Valentino Rossi è a due secondi. Lorenzo segue in terza posizione e cerca di recuperare.

02 LAP TO GO – Marquez sta spingendo tantissimo. Valentino Rossi è sempre più lontano.

03 LAP TO GO – Marquez viaggia in testa e cerca di mettere metri tra sé e il pesarese. Valentino Rossi non riesce a tenere il passo di Marquez. Lorenzo è a 2 secondi dal Dottore.

Immagine

04 LAP TO GO – Problema tecnico anche per Andrea Dovizioso costretto a rallentare. Stefan Bradl ne approfitta e si porta in quarta posizione.

05 LAP TO GO – Marc Marquez sente la pressione del Dottore e commette alcune sbavature. Valentino Rossi si riporta sugli scarichi. Fuori anche Dani Petrucci.

06 LAP TO GO – Marc Marquez cerca di allungare su Valentino Rossi.
1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team Lap 14
2 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.284
3 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +1.391
4 DOVIZIOSO A.Ducati Team +9.471
5 BRADL S.LCR Honda MotoGP +-1:50.928
6 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +-1:49.104
7 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +-1:41.529
8 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +-1:40.064
9 AOYAMA H.Drive M7 Aspar +-1:36.847
10 BARBERA H.Avintia Racing +-1:31.828

07 LAP TO GO – Nonostante la caduta nelle fasi iniziali, Dani Pedrosa aveva ripreso la corsa ma cade nuovamente. Weekend sfortunatissimo per lo spagnolo. La lotta per la posizione di testa tra Valentino Rossi e Marc Marquez prosegue. Il Dottore non molla e in questa fase sembra averne di più dello spagnolo. Marc Marquez chiude il giro al comando della corsa.

08 LAP TO GO – Valentino Rossi tenta l'attacco su Marquez alla staccata della curva 9 ma non riesce a finalizzare l'assalto.

09 LAP TO GO – Marquez riesce a superare anche Valentino Rossi. Valentino rimane attaccato. Queste le posizioni e i distacchi dei primi dieci piloti quando hanno completato 11 tornate:
1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team Lap 11
2 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.070
3 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +0.631
4 DOVIZIOSO A.Ducati Team +7.614
5 BRADL S.LCR Honda MotoGP +9.449
6 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +11.425
7 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +18.699
8 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +19.624
9 AOYAMA H.Drive M7 Aspar +21.658
10 BARBERA H.Avintia Racing +26.702

11 LAP TO GO – Valentino Rossi cerca un nuovo assalto. Il Dottore riesce a finalizzare l'attacco. Anche Marquez supera il maiorchino. Rossi in testa, Marquez secondo.

Immagine

12 LAP TO GO – Primo attacco di Valentino Rossi ma Jorge Lorenzo riesce a recuperare in staccata.

Immagine

13 LAP TO GO – Le posizioni e i distacchi dei primi dieci piloti quando transitano sul traguardo.
1 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP Lap 8
2 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.220
3 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +0.670
4 DOVIZIOSO A.Ducati Team +6.019
5 BRADL S.LCR Honda MotoGP +7.463
6 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +9.866
7 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +14.935
8 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +15.409
9 AOYAMA H.Drive M7 Aspar +17.291
10 BARBERA H.Avintia Racing +21.847

14 LAP TO GO – Caduta di Nicky Hayden. Una scivolata senza conseguenze.

15 LAPS TO GO – Jorge Lorenzo tenta di allungare sugli inseguitori.

16 LAPS TO GO – Marc Marquez si fa vedere da Valentino Rossi. Queste le posizioni i distacchi dei primi dieci piloti quando hanno completato 4 giri.
1 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP Lap 4
2 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.291
3 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +0.700
4 DOVIZIOSO A.Ducati Team +2.758
5 BRADL S.LCR Honda MotoGP +3.652
6 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +5.509
7 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +7.267
8 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +7.594
9 AOYAMA H.Drive M7 Aspar +9.775
10 HAYDEN N.Drive M7 Aspar +10.319

17 LAPS TO GO – Posizioni di testa invariate. Piccole sbavature per Jorge Lorenzo ma Valentino Rossi non ne approfitta. Problema tecnico per Cal Crutchlow, costretto ad abbandonare la gara.

18 LAPS TO GO – Lorenzo viaggia testa, Valentino Rossi alle spalle. Marc Marquez sta gestendo la gara alle spalle dei due alfieri della Yamaha.

19 LAPS TO GO – Cade Aleix Espargaro. Valentino Rossi supera Andrea Dovizioso alla curva 9. Cade anche Dani Pedrosa alla curva 11.

Immagine

PARTITI – Contatto tra Lorenzo e Marquez alla curva 1. Marquez va largo e perde posizioni. Dani Pedrosa si porta in testa al gruppo. Lorenzo recupera nel giro e supera Dani Pedrosa e transita in testa al gruppo. Dovizioso è terzo, Valentino Rossi è quarto. Le posizioni e i distacchi dei primi dieci piloti al termine del primo giro.

1 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP Lap 1
2 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.265
3 DOVIZIOSO A.Ducati Team +0.529
4 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.674
5 BRADL S.LCR Honda MotoGP +1.195
6 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +1.348
7 CRUTCHLOW C.Ducati Team +1.801
8 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +2.755
9 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +3.169
10 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +3.474

Immagine

8: 59 – WARM UP LAP

8:50 – Piloti schierati in griglia di partenza, dieci minuti all'inizio della gara. 20 i giri previsti e 36 °C la temperatura dell'aria, 54 °C quella dell'asfalto a condire una gara che si prospetta durissima. Jorge Lorenzo mostra un messaggio di pronta guarigione per il papà di Max Biaggi.

Dopo aver centrato la 13esima pole stagionale, frantumando i primati di Casey Stoner e Mick Doohan, Marc Marquez andrà in cerca della 12 vittoria stagionale, un risultato alla sua portata considerato che nei turni di libere ha costruito un buon passo confermato anche nel warm up di questa mattina, dove ha chiuso davanti a Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa. I due connazionali partiranno dalla prima fila, con Dani Pedrosa e Jorge Lorenzo rispettivamente dalla seconda e terza casella. Seconda fila per Stefan Bradl, Andrea Dovizioso e Valentino Rossi che nel warm up ha recuperato il gap dal gruppo di testa, chiudendo il turno con il quarto tempo.

Immagine

Il caso di Pol Espargaro

Dopo il pesantissimo highside di ieri, in cui ha riportato la frattura del quarto metatarso del piede sinistro, questa mattina Pol Espargaro è stato dichiarato idoneo a correre e ha preso parte al warm up. Il catalano ha chiuso con il 14esimo tempo il turno, nonostante i forti dolori. Non è mancata la paura quando, rientrando ai box, una vettura che trasportava alcuni fotografi ha attraversato la corsia, tagliando la strada al catalano. Nessun impatto ma il rischio è stato altissimo.

MotoGP, Griglia di partenza del GP di Malesia 2014

1 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda
2 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda
3 Jorge LORENZO SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha
4 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda
5 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati
6 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha
7 Aleix ESPARGARO SPA NGM Forward Racing Forward Yamaha
8 CRUTCHLOW GBR Ducati Team Ducati
9 Bradley SMITH GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha
10 Alvaro BAUTISTA SPA GO&FUN Honda Gresini Honda
11 Hiroshi AOYAMA JPN Drive M7 Aspar Honda
12 Pol ESPARGARO SPA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha
13 Yonny HERNANDEZ COL Energy T.I. Pramac Racing Ducati
14 Nicky HAYDEN USA Drive M7 Aspar Honda
15 Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing Honda
16 Hector BARBERA SPA Avintia Racing Ducati
17 Scott REDDING GBR GO&FUN Honda Gresini Honda
18 Alex DE ANGELIS RSM NGM Forward Racing Forward Yamaha
19 Danilo PETRUCCI ITA Octo IodaRacing Team ART
20 Michael LAVERTY GBR Paul Bird Motorsport PBM
21 Mike DI MEGLIO FRA Avintia Racing Avintia
22 Broc PARKES AUS Paul Bird Motorsport PBM

Il caso di Andrea Iannone

Non prende parte alla gara, Andrea Iannone, piegato dai forti dolori al braccio sinistro colpito da Marc Marquez nel secondo turno di libere, oltre che dai postumi della caduta di Phillip Island, dopo il tamponamento di Dani Predrosa. Non sono mancate le polemiche di un complotto contro il pilota di Vasto che dichiatato unfit for race, ha già lasciato la Malesia per tornare in Italia e sottoporsi ad ulteriori accertamenti.

427 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views