MotoGp Valentino Rossi, primo test a Sepang: “Spirito giusto, sarà importante”

A poche ore dal primo giorno della sessione di test ufficiali della classe MotoGP sul circuito di Sepang che apre ufficialmente la nuova stagione del mondiale 2016, reduce dagli impegni promozionali con il team Movistar Yamaha in Indonesia, Valentino Rossi ha raggiunto la Malesia dove, in attesa di riprendere il lavoro in pista, ha concesso una breve intervista al microfono di Sandro Donato Grosso per Sky Sport MotoGp. Nell’anticipazione andata in onda oggi su Sky Sport 24, il campione di Tavullia ha spiegato l’importanza dei primi test in considerazione delle diverse novità regolamentari che verranno introdotte quest'anno. Polemiche della stagione 2015 alle spalle, il pesarese ha ritrovato il sorriso durante la pausa invernale, trascorsa tra allenamenti e sfide al Motor Ranch insieme ai piloti della Vr46 Academy e relax in montagna, tra le nevi di Madonna di Campiglio, insieme alla fidanzata Linda.
Lo spirito è buono perché comunque il primo test è sempre bello, è sempre divertente ritornare in moto dopo due mesi di stop. E poi sarà un test molto importante questa volta, perché ci sono tante cose da provare, tante cose cambiano e quindi ci sarà molto da lavorare – ha detto Valentino Rossi.
I due argomenti tecnici fondamentali saranno le nuove Michelin e l'elettronica.
Sì, gomme naturalmente ed elettronica sono le cose che cambieranno di più, però poi dobbiamo provare anche i motori nuovi, il telaio nuovo, e quindi ci sarà da fare, però alla fine è bello quando in un test ci sono molte cose, così non ti annoi.
Un Valentino sorridente come non lo vedevamo da un po' di tempo?
Non vedevate un Valentino sorridente da un po’ di tempo perché non ci vedevamo da un po’ di tempo – scherza il Dottore
Da domani però si inizierà a fare sul serio, perché i primi test saranno fondamentali per comprendere le diverse indicazioni che arriveranno dai due diversi prototipi che Yamaha ha sviluppato dopo i test di Valencia a partire dalle diverse esigenze delle nuove Michelin e elettronica unica, per i suoi due alfieri ufficiali.