25 Agosto 2019
18:53

MotoGP, Zarco penalizzato per l’incidente con Oliveira

Il pilota francese è stato sanzionato per la manovra ai danni del portoghese della KTM Tech3. Perderà tre posizioni sulla griglia di partenza del prossimo GP di Misano.
A cura di Valeria Aiello

I commissari della MotoGP hanno deciso di sanzionare Johann Zarco per quanto accaduto durante il GP di Gran Bretagna che si è disputato oggi a Silverstone. Nel corso del 13° giro il pilota della KTM era a ridosso della top ten quando ha tentato il sorpasso su Miguel Oliveira, sorprendendo il portoghese all’interno della curva 14. Un’azione che ha causato un incidente che non è sfuggito all’occhio dei commissari del campionato che dopo la gara hanno penalizzato Zarco per guida irresponsabile.

Zarco penalizzato per l’incidente con Oliveira

Tenendo conto della gravità della violazione del regolamento sportivo, gli steward della MotoGP – Bill Cumbow, Freddie Spencer e Peter Goddard – hanno deciso di sanzionale Zarco di tre posizioni sulla griglia di partenza del prossimo Gran Premio, il GP di San Marino che si correrà a Misano il 15 settembre. Il pilota n. 5, Johann Zarco, – si legge nella notifica della sanzione – guidava in maniera irresponsabile, contravvenendo all’art. 1.21.2 del regolamento del campionato (“I piloti devono guidare in maniera responsabile e che non causi pericolo agli altri concorrenti o partecipanti, sia in pista sia in pit lane”). Per tale violazione, il Panel di steward ha deciso di comminare una penalità di tre posizioni sullo schieramento di partenza del prossimo evento, ai sensi dell’art. 3.2.1. del Codice Fim di Disciplina e arbitrato.

L’incidente tra Zarco e Oliveira / MotoGP.com
L’incidente tra Zarco e Oliveira / MotoGP.com

Una brutta tegola in un momento già difficile per Zarco che a Silverstone ha trascorso il suo primo fine settimana da separato in casa con la KTM dopo la decisione di rescindere alla fine di questa stagione il contratto che lo avrebbe legato alla casa austriaca anche nel 2020. Con il rischio più che concreto di non riuscire a trovare un posto libero per continuare a correre in MotoGP il prossimo anno. Per il francese un’opzione potrebbe essere il ritorno in Yamaha come collaudatore per poi puntare a una delle due moto ufficiali quando sarà il momento di decidere se la Casa di Iwata continuerà o meno con la coppia Rossi-Vinales per altre due stagioni. Un’altra ipotesi potrebbe essere quella, sempre con il ruolo di tester, di un passaggio in Suzuki, dove Davide Brivio sarebbe interessato a garantirsi i servigi di un pilota di esperienza e con un background Yamaha come Zarco.

L'esito degli esami gela Oliveira: le conseguenze dell'incidente In MotoGp a Jerez sono più gravi
L'esito degli esami gela Oliveira: le conseguenze dell'incidente In MotoGp a Jerez sono più gravi
La griglia di partenza del GP Francia di MotoGP 2023
La griglia di partenza del GP Francia di MotoGP 2023
Bagnaia fa una brutta scoperta dopo l'incidente di Le Mans: c'è anche il danno dopo la beffa
Bagnaia fa una brutta scoperta dopo l'incidente di Le Mans: c'è anche il danno dopo la beffa
Classifica piloti
Classifica costruttori
Pos.
Pilota
Team
Punti
1
F. Bagnaia Ducati
Ducati
94
2
M. Bezzecchi Ducati
Ducati
93
3
B. Binder KTM
KTM
81
4
J. Martin Ducati
Ducati
80
5
J. Zarco Ducati
Ducati
66
Pos.
Team
Punti
1
Ducati
174
2
Ktm
97
3
Aprilia
80
4
Honda
73
5
Yamaha
58
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni