Occhiali da sole in auto, ecco come scegliere quelli giusti quando si è alla guida

L'estate è ormai entrata nel vivo e molti automobilisti stanno per mettersi al volante per raggiungere i luoghi di villeggiatura estiva: oltre al traffico, però, a giocare brutti scherzi ai guidatori meno esperti potrebbe essere anche il sole, specie nelle ore più calde. I raggi solari, infatti, possono accecare l'automobilista alla guida causando pericolosi incidenti: per questo è importante scegliere gli occhiali da sole adeguati quando si è al volante.
No alle lenti colorate o troppo scure
Spesso considerati un vezzo, gli occhiali da sole sono un accessorio quasi indispensabile al volante, specialmente per chi prevede di guidare a lungo in vacanza, magari per un viaggio on the road. Secondo i dati Istat Aci, più della metà degli incidenti stradali è causato da una visione inadeguata; teoricamente ogni buon occhiale garantisce adeguata protezione, ma non tutti vanno bene per mettersi al volante. Assolutamente da evitare sono quelli con lenti colorate rosse, blu o arancioni che potrebbero alterare i colori dei cartelli stradali e dei semafori, così come quelli troppo scuri; il consiglio è di far ricadere la scelta su una categoria 2 o 3 – su una scala misurata da 1 a 4 – che permettono di affrontare senza problemi anche l’ingresso in galleria perché attutiscono gli effetti sull'occhio del brusco passaggio dalla luce alla semi-oscurità, attenuando pure il rischio di restare abbagliati all'uscita del tunnel.
La soluzione ideale sarebbe quella di adottare lenti polarizzanti che, a fronte di una spesa un po' più alta, permettono di minimizzare i riflessi come quelli, ad esempio, derivanti dal sole su strade bagnate. Un'alternativa potrebbe essere quella di usare lenti degradanti che permettono ai conducenti di vedere bene il tachimetro in vicinanza e la strada in lontananza, mentre esistono anche le lenti fotocromatiche che diventano più scure o più chiare a seconda delle condizioni di luce esterna. Gli occhiali in auto, dunque, non sono solo una questione estetica o di moda, ma possono salvare gli automobilisti da potenziali incidenti; scegliere quelli giusti è fondamentale per affrontare il viaggio verso le meritate vacanze in tranquillità.