PSA-Opel, c’è l’accordo con GM: l’annuncio forse già lunedì

Il gruppo automobilistico PSA ha raggiunto un accorso per acquisire la divisione europea di General Motors, ovvero i marchi Opel e Vauxhall. Manca solo l’ufficialità ma l’accordo dovrebbe essere cosa fatta, secondo quanto riportato da due fonti a Reuters. Il consiglio di amministrazione di Peugeot-Citroen ha dato il via libera all’affare venerdì scorso e i dettagli dell’acquisizione potrebbero essere annunciati ufficialmente già lunedì 6 marzo, alla vigilia dell’apertura del Salone dell’Auto di Ginevra.
I costruttori, che già condividono una parte della produzione in un’alleanza europea già esistente, il mese scorso avevano confermato della trattativa in corso per l’acquisizione a titolo definitivo di Opel e del brand britannico Vauxhall. Sarebbe quindi stato superato anche il punto nevralgico più grande della trattativa, relativo a una passività dei fondi pensionistici del costruttore tedesco di circa 10 miliardi di dollari, per il quale General Motor che inizialmente avrebbe partecipato con 1 miliardo, interverrà con 2 miliardi. Nessun altro dettaglio dalle fonti mentre i portavoce di GM e PSA non hanno rilasciato nessuna dichiarazione.
L’acquisizione, secondo Les Echos, dovrebbe portare a un gruppo da 4,3 milioni di veicoli, di cui 3 milioni in Europa, secondo quindi solo al gruppo Volkswagen e davanti al gruppo Renault e Fiat Chrysler Automobiles. Il numero uno di Psa, Carlos Tavares, ha più volte ribadito che l’interesse del gruppo francese è quello che Opel “resti un’azienda tedesca” nell’ottica di volere, nel proprio portfolio, “semplicemente” un brand tedesco. Tavares ha inoltre garantito che il piano di risanamento verrà definito da Opel stessa e dai suoi dipendenti. Nel frattempo la casa tedesca ha programmato un incontro con i lavoratori presso la propria sede per lunedì mattina.