27 Agosto 2019
13:42

Schumacher re del Belgio, Hamilton e Vettel cercano l’aggancio a Raikkonen

Il pilota con più successi all’attivo nel GP del Belgio è il tedesco che guida la speciale classifica con 6 affermazioni mentre tra i piloti in attività quello con il maggior numero di vittorie è Kimi Raikkonen a quota 4 con Hamilton e Vettel pronti a raggiungerlo in caso di successo. Tra le scuderie, invece, è la Ferrari a fare la voce grossa con 17 vittorie in 63 edizioni.
A cura di Matteo Vana
Michael Schumacher – Getty images
Michael Schumacher – Getty images

Il Gran Premio del Belgio rappresenta una delle grandi classiche del motorsport tanto da essere considerato, da molti piloti e non solo, come la pista per eccellenza della Formula 1 al pari dei grandi circuiti storici come Monza o Silverstone: la pista di Spa-Francorchamps, infatti, è stata teatro di grandi sorpassi – il più famoso è quello che vide protagonisti Mika Hakkinen e Michael Schumacher con Zonta in mezzo – e di altrettanti storici incidenti, oltre a vittorie entrate nell'immaginario collettivo.

Schumacher davanti a tutti

A lasciare una impronta indelebile è stato soprattutto Michael Schumacher, capace di trionfare sei volte nel tracciato delle Ardenne e che, ancora oggi, rimane il pilota con più successi in questa gara. Alle sue spalle, a quota cinque, c'è Ayrton Senna con il brasiliano che precede Jim Clark e Kimi Raikkonen con il finlandese che rappresenta il più vincente tra i piloti in attività con 4 affermazioni. Un record che potrebbe presto essere raggiunto da Lewis Hamilton o Sebastian Vettel: sia l'inglese sia il tedesco, infatti, hanno vinto 3 volte il GP del Belgio e domenica proveranno a calare il poker per raggiungere l'ex ferrarista. Una sfida nella sfida quella i due piloti che, negli ultimi due mondiali, si sono giocati il titolo con il ferrarista che proprio a Spa-Francorchamps ha vinto la sua ultima gara in Formula 1 nel 2018.

Lewis Hamilton e Sebastian Vettel nel GP del Canada – Getty images
Lewis Hamilton e Sebastian Vettel nel GP del Canada – Getty images

Diverso, invece, il discorso per quanto riguarda le pole position con Hamilton che guida la speciale classifica a quota 5 e Vettel ad appena una partenza dal palo: una statistica che il tedesco vuole rendere meno amara assicurandosi un vantaggio importante in ottica gara per riuscire a riaprire un mondiale che sembra ormai saldamente nelle mani della Mercedes. Per quanto riguarda le scuderie, invece, è la Ferrari a fare la voce grossa: il team di Maranello, infatti, ha vinto in ben 17 edizioni sulle 63 disputate con la McLaren a prendersi il secondo posto a quota 14 successi mentre la Mercedes, dal suo rientro come team ha vinto 4 volte, mentre il dato totale che comprende anche i successi ottenuti come motorista, la proiettano al terzo posto con 10 vittorie.

La maledizione del primo Gp di Formula 1: chi lo vince non diventa campione del mondo
La maledizione del primo Gp di Formula 1: chi lo vince non diventa campione del mondo
Impresa di Da Costa nel pazzo GP di Città del Capo della Formula E: la rimonta è incredibile
Impresa di Da Costa nel pazzo GP di Città del Capo della Formula E: la rimonta è incredibile
Il Milan è tornato, l'Atalanta non punge: Theo e Messias regalano un'altra vittoria a Pioli
Il Milan è tornato, l'Atalanta non punge: Theo e Messias regalano un'altra vittoria a Pioli
Classifica piloti
Classifica costruttori
Pos.
Pilota
Team
Punti
1
M. Verstappen Red Bull
Red Bull
44
2
S. Pérez Red Bull
Red Bull
43
3
F. Alonso Aston Martin
Aston Martin
30
4
C. Sainz Ferrari
Ferrari
20
5
L. Hamilton Mercedes
Mercedes
20
Pos.
Team
Punti
1
Red Bull
87
2
Aston Martin
38
3
Mercedes
38
4
Ferrari
26
5
Alpine
8
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni